Insurance Trade

Pib Group acquisisce Inside 2.0

L’operazione segna un ulteriore avanzamento nel processo di espansione del gruppo nel nostro paese, puntando a diventare uno dei principali broker indipendenti italiani

Pib Group acquisisce Inside 2.0
Il gruppo assicurativo paneuropeo Pib ha annunciato una nuova acquisizione in Italia rilevando Inside 2.0. L’operazione è la seconda nel nostro paese, dopo quella di Area Brokers Industria all’inizio del 2023.

Inside 2.0 è un player specializzato nella realizzazione di pacchetti assicurativi che coprono una vasta gamma di rischi, quali la rottura del parabrezza, la grandine, l'atto vandalico, il furto o l'incendio, offrendo ai propri clienti una serie di soluzioni assicurative conosciute nel mercato con il brand Insidea. L’azienda, con sede a Brescia (dove sono impiegate 15 persone), lavora con oltre 150 dealer in tutta Italia e in alcuni casi anche tramite dei corner gestiti direttamente dal proprio personale inseriti negli showroom per supportare il dealer e i suoi clienti.

Pib è cresciuto rapidamente dal suo debutto nel Regno Unito nel 2015 ed è ora attivo in sette mercati europei. La strategia europea del gruppo, guidata dal ceo europeo Onno Janssen, si focalizza sull’acquisizione di aziende specializzate, lasciando al timone i manager delle aziende rilevate, e reinvestendo nel capitale di ciascuna di esse. “Questo investimento – ha detto Janssen – rappresenta solo uno dei progetti finalizzati ad ampliare la nostra presenza nel sud d'Europa”.

Secondo Lorenzo Riccardi, ceo di Area Brokers Industria, Inside 2.0 rappresenta per Pib un’ottima opportunità̀ di espansione in Italia. “Siamo impegnati a diventare uno dei migliori broker indipendenti del Paese – ha spiegato – offrendo ai clienti l'esperienza e la competenza di tutta la rete del gruppo per soddisfare le loro diverse esigenze. Siamo entusiasti di assistere alla crescita e ai successi che conseguiremo grazie a questa nuova collaborazione in Italia”.

Per Alessandro Caraccio, amministratore di Inside 2.0, diventare parte di Pib Group “è un passo importante per darci la forza e gli strumenti per continuare a coltivare questa preziosa abitudine. Oggi – ha aggiunto – grazie alla famiglia Pib, saremo in grado di offrire ai clienti una scelta ancora più ampia di soluzioni assicurative in Italia e in Europa. Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo percorso e siamo orgogliosi di aver avuto la fiducia di un gruppo così importante”.

La stima di Pib è che con questa operazione il fatturato consolidato dal gruppo in Italia veda un incremento significativo, raggiungendo i 25 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti