Insurance Trade

Osservatori » Normativa

  Watermark preview
Normativa

Il danno ambientale e le recenti modifiche legislative. Prima Parte

18/10/2013 - Partendo dalla definizione di deterioramento significativo e misurabile di una risorsa naturale, il danno ambientale riguarda non solo gli enti locali, ma una molteplicità di altri interlocutori legittimati alla richiesta di risarcimento

Il danno ambientale consiste nella distruzione o nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Aggiornare le norme sulla consulenza tecnica d’ufficio

16/10/2013 - Le regole risalgono al 1940 ma riguardano una sterminata serie di controversie civili, così come inadeguata risulta la disciplina sulla formazione, l’attività e la tenuta degli albi dei consulenti. Alla elaborazione di una proposta di riforma delle norme che disciplinano tali attività sarà...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Un nuovo strumento consultivo europeo sui Diritti dell’Uomo

15/10/2013 - Con il protocollo 16 è stato istituito in Europa uno strumento di consultazione preventiva sulle questioni di principio attinenti ai Diritti dell’Uomo. L’organo è attivabile su richiesta dell’autorità giudiziaria nazionale per ottenere un parere specifico ma non vincolante

Il Comitato dei Ministri...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

La risoluzione alternativa delle controversie nell’ambito dell’Rca

10/10/2013 - Nel Decreto del Fare, la Rc Auto è esclusa dalle materie per le quali è previsto l’obbligo al tentativo di conciliazione: Ania e Consumatori rilanciano la conciliazione paritetica

Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. Decreto del fare), convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Prime concrete applicazioni della Legge Balduzzi al settore penale

08/10/2013 - Una bella sentenza della IV sezione della Cassazione Penale (n.16237 del 9 aprile 2013) consente di fare il punto sulla disciplina applicativa della normativa introdotta in materia di responsabilità del medico, dalla così detta legge Balduzzi.

La vicenda è quella di un medico condannato dalle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

L’adeguata verifica della clientela nel settore bancario e assicurativo

08/10/2013 - Il decreto Antiriciclaggio carica i soggetti destinatari della norma della responsabilità di verificare l’integrità del cliente anche prima dell’avvio del rapporto: Ivass e Banca d’Italia hanno recentemente emesso i provvedimenti in merito per le rispettive categorie

L'obbligo di adeguata verifica...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Antiriciclaggio, nuove tendenze dall’Europa

07/10/2013 - Si è tenuto lo scorso 2 ottobre un incontro di approfondimento dal titolo “Antiriciclaggio: la nuova regolamentazione Ivass”, organizzato dallo studio Jenny & Partners. Ecco una sintesi di quanto emerso dal confronto sulle novità in materia di monitoraggio fiscale e sugli obblighi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Prime decisioni della giurisprudenza civile dopo la riforma Balduzzi

04/09/2013 - La decisione della Suprema Corte depenalizza la responsabilità medica in caso di colpa lieve, dove l’esercente l’attività sanitaria si sia attenuto a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica. Una posizione che evidenzia quanto la nuova legge non introduca cambiamenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Normativa

Introdotta la disciplina dell’home insurance

01/08/2013 - Come è noto agli operatori del settore, il famoso articolo 22 del Decreto sviluppo bis ha introdotto numerose novità nell'ambito assicurativo, la più importante delle quali è senz'altro la caduta del divieto di collaborazione fra intermediari assicurativi principali

Oltre alla predetta riforma, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X