Insurance Trade

argomenti » ania

  Per rispondere alle sfide epocali occorre agire con urgenza
Ania

Per rispondere alle sfide epocali occorre agire con urgenza

04/10/2023-I gap di protezione, soprattutto in tema di nat-cat e welfare, chiamano in causa non solo l’assicurazione ma anche i decisori politici: se ne è discusso ieri nel corso dell’Insurance Summit di Ania a cui hanno partecipato i protagonisti italiani ed europei dell’industry, della regolamentazione e della politica

Cambiamento climatico,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, audizione di Ania su estensioni e deroghe dell'obbligo assicurativo
Ania

Rc auto, audizione di Ania su estensioni e deroghe dell'obbligo assicurativo

21/09/2023-L'associazione delle imprese ha presentato una serie di considerazioni al legislatore per armonizzare gli impatti delle modifiche proposte dallo schema di decreto di recepimento della cosiddetta direttiva auto

L'Ania è stata sentita in audizione presso la commissione Finanze della Camera riguardo lo schema di decreto legislativo che ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danni, sale la raccolta premi in Italia
Ania

Danni, sale la raccolta premi in Italia

21/09/2023-L'industria delle assicurazioni totalizza una performance da 22,1 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2023

La raccolta premi nel ramo danni del mercato assicurativo italiano supera per la prima volta la soglia dei 22 miliardi di euro nei primi sei mesi dell’anno. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Ania, alla fine del secondo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Revisione Solvency II, Ania plaude al testo del Parlamento Ue
Ania

Revisione Solvency II, Ania plaude al testo del Parlamento Ue

19/07/2023-In particolare, il documento approvato ieri reintroduce fattori anticiclici nel volatility adjustment. Ora la parola passa al Trilogo

L’Ania giudica “un positivo passo avanti” il testo approvato ieri dal Parlamento europeo nell’ambito del processo di revisione di Solvency II. Dopo la proposta di rinnovamento della regolamentazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, contro le certezze dei rischi servono le partnership
Ania

Ania, contro le certezze dei rischi servono le partnership

04/07/2023-Durante l'assemblea annuale dell'associazione, la presidente Maria Bianca Farina ha esortato a gestire i rischi prevedibili (in primis nat-cat e demografia) in modo coerente, con un approccio di sistema

Il futuro non è del tutto imprevedibile se prendiamo in considerazione quelle che la presidente di Ania, Maria Bianca Farina, ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, bisogna fare di più per rendere le polizze più comprensibili
Ivass

Ivass, bisogna fare di più per rendere le polizze più comprensibili

27/06/2023-L’Autorità di vigilanza ha chiesto alle compagnie più trasparenza sui contratti e strategie di semplificazione

Le polizze italiane sono spesso scritte con un linguaggio giuridico-legale tecnico poco chiaro e con un’abbondanza di termini in inglese. Secondo il consigliere di Ivass, Riccardo Cesari, ci sarebbero anche questi tra i motivi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Angelo Doni approda in Oliver Wyman
Altro

Angelo Doni approda in Oliver Wyman

08/06/2023-L’ex co-dg di Ania arriva nel ruolo di partner actuarial in Italia per la società di consulenza

Angelo Doni (nella foto), già co-general manager di Ania, approda in Oliver Wyman come nuovo partner actuarial in Italia. L’ingresso di Doni, che farà base a Roma, ha l’obiettivo di rafforzare il team di attuariato della società di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eurovita, non è il momento per un fondo garanzia delle assicurazioni
Finanza e Mercati

Eurovita, non è il momento per un fondo garanzia delle assicurazioni

01/06/2023-Sulla compagnia, in crisi, ha detto ieri il governatore Visco, sono puntati i fari di Bankitalia. Farina (Ania) frena su un eventuale salvagente per le compagnie come quello per le banche. Per Cimbri (Unipol) il salvataggio non è difficile, ma "serve buona volontà"

Per arrivare al salvataggio di Eurovita, “sono in corso trattative per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ramo danni, premi per oltre 11 mld di euro
Ania

Ramo danni, premi per oltre 11 mld di euro

31/05/2023-A tanto, secondo un'analisi dell'Ania, sono ammontati i premi complessivi del portafoglio diretto italiano nel primo trimestre dell'anno

Non si ferma la crescita del ramo danni in Italia. Nel primo trimestre del 2023, secondo una recente analisi dell'Ania, i premi complessivi del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 11,2...

Leggi l'intero articolo Condividi