Insurance Trade

argomenti » coface

  Coface, De Martinis nuovo ceo per l’area Mediterraneo & Africa
Compagnie

Coface, De Martinis nuovo ceo per l’area Mediterraneo & Africa

14/05/2024-Pietro Vargiu assumerà invece l’incarico di country manager per l’Italia

Ernesto De Martinis sarà il nuovo ceo della regione Mediterraneo & Africa di Coface. In carica dal prossimo luglio, il top manager ha ricoperto l’incarico di ceo per l’Italia e head of strategy della regione Mediterraneo & Africa.In Coface dal 2000, De Martinis è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface entra nella Net-Zero Asset Owner Alliance
Strategie

Coface entra nella Net-Zero Asset Owner Alliance

08/02/2024-La società si impegna così a portare il proprio portafoglio di investimenti verso la neutralità delle emissioni entro il 2050

Coface rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale aderendo alla Net-Zero Asset Owner Alliance (Nzaoa) e sottoscrivendo i Principi per l'investimento responsabile (Pri). La società entra così...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Silicon Valley Bank, un rischio per la stabilità finanziaria
Notizie

Silicon Valley Bank, un rischio per la stabilità finanziaria

16/03/2023-Il fallimento di Svb, si legge nella nota di Coface, non sembra sistemico ma evidenzia l’impatto del rialzo dei tassi e l'intensificarsi dei rischi nel settore tecnologico statunitense

"Per il momento, i problemi della Svb (Silicon Valley Bank, ndr) non sembrano un rischio sistemico, malgrado la Federal Deposit Insurance Corporation...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface vede tanti fronti di pressione per il Regno Unito
Ricerche

Coface vede tanti fronti di pressione per il Regno Unito

07/03/2023-Oltre alle difficoltà dell’economia, il paese si trova a fare i conti con le dimissioni della prime minister scozzese, Nicola Sturgeon, ma spera di chiudere a breve con l’Ue il Protocollo dell'Irlanda del Nord

Il Regno Unito affronta alcuni disordini politici e una situazione economica difficile: Coface stima un calo del Pil nel Paese...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rischio paese, Coface è ottimista ma invita a non cedere a facili entusiasmi
Ricerche

Rischio paese, Coface è ottimista ma invita a non cedere a facili entusiasmi

13/02/2023-Pubblicato l’ultimo Barometro rischio paese e settoriale, che registra solo 5 variazioni nelle valutazioni di rischio paese e 16 in quelli settoriali

L’Europa potrebbe sfuggire a una recessione che sembrava ormai certa, i prezzi dell’energia sono in diminuzione e l’inflazione mostra timidi segnali di rallentamento. Il quadro con cui si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cina, Coface prevede una ripartenza lenta
Notizie

Cina, Coface prevede una ripartenza lenta

19/01/2023-Con il rallentamento della crescita globale, si prevede un rallentamento della domanda estera: a novembre, le esportazioni di beni hanno subito una flessione all’8,7% su base annua

Coface prevede una graduale normalizzazione dell’attività economica cinese a marzo, con una ripresa stabile a partire dal secondo trimestre 2023. In un nuovo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface vede arrivare la recessione globale
Ricerche

Coface vede arrivare la recessione globale

20/10/2022-L’Europa è la regione con le prospettive più cupe, secondo l’ultima edizione del barometro pubblicato dalla compagnia assicurativa

Nell’edizione del barometro di Coface sul terzo trimestre 2022, la maggior parte dei rischi menzionati in quelli precedenti si sono concretizzati: dalla crisi energetica alla forte inflazione, fino alla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface, l’economia mondiale di fronte a un bivio
Ricerche

Coface, l’economia mondiale di fronte a un bivio

30/06/2022-Nel Barometro del secondo trimestre 2022 l’assicuratore dei crediti vede un aumento dei rischi: “nessuno scenario può essere definitivamente escluso”

Con un contesto economico e finanziario in rapido deterioramento, Coface ha rivisto al ribasso la valutazione di 19 paesi, di cui 16 in Europa (ad eccezione dell’Italia, già valutata ad...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface, l’impatto della guerra in Ucraina
Ricerche

Coface, l’impatto della guerra in Ucraina

10/05/2022-La compagnia alza di quasi un punto percentuale la stima del costo complessivo che il conflitto potrà avere sull'economia globale

Nessuna area geografica sarà risparmiata dagli effetti economici della guerra in Ucraina. Secondo una stima di Coface, il conflitto scatenato dall’invasione russa si farà sentire a vario titolo in Europa,...

Leggi l'intero articolo Condividi