Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Caro Rc auto, la posizione di Uea
Rc auto

Caro Rc auto, la posizione di Uea

16/02/2024-Nell'ambito delle audizioni in corso presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla risalita dei prezzi nel mercato motor, il presidente Mario Cipriano ha parlato della sostenibilità del sistema, proponendo alcuni correttivi nell'interesse dei consumatori

A fronte di un aumento del 7,1% del prezzo medio della garanzia Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al Mimit il tavolo sull’Rc auto
Rc auto

Al Mimit il tavolo sull’Rc auto

15/02/2024-All’incontro hanno preso parte diverse associazioni di categoria e dei consumatori, e anche l’Ivass nella persona del consigliere Riccardo Cesari

Dopo gli aumenti delle tariffe del 7,3% nell’ultimo anno (con un prezzo medio delle polizze di 391 euro) il caro-Rca è diventato l’osservato speciale del Garante per la sorveglianza dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca, Anapa preoccupata per i rischi di sottoassicurazione
Associazioni

Rca, Anapa preoccupata per i rischi di sottoassicurazione

14/02/2024-L’associazione ricevuta al Mimit nel corso del Commissione di allerta rapida sui prezzi

La recente impennata dei prezzi della Rc auto, che interrompe una lunga fase di discesa, preoccupa gli agenti di assicurazione italiani “che ben conoscono come il costo dell'assicurazione obbligatoria incida sui bilanci delle famiglie”. Ad affermarlo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, slitta l'obbligo per le vetture nelle aree private?

Rc auto, slitta l'obbligo per le vetture nelle aree private?

14/02/2024-Confcommercio Mobilità ha dato notizia di un emendamento al decreto Milleproroghe che porterebbe l'entrata in vigore al prossimo 30 giugno

Potrebbe slittare al 30 giugno 2024 l'entrata in vigore dell'obbligo di assicurazione anche per veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni, ossia in aree...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca, periti auto e carrozzieri critici con le compagnie
Rc auto

Rca, periti auto e carrozzieri critici con le compagnie

12/02/2024-Il 14 febbraio, alla Commissione di allerta prezzi presso il Mimit, Aiped e Federcarrozzieri presenteranno due dossier con cui denunciano criticità nella gestione dei sinistri che avrebbero fatto lievitare le tariffe delle polizze

Aiped e Federcarrozzieri esporranno nel corso della riunione (il prossimo 14 febbraio) indetta dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danno non patrimoniale: cosa cambia con la tabella unica nazionale

Danno non patrimoniale: cosa cambia con la tabella unica nazionale

07/02/2024-Con l’approvazione, questa volta imminente, delle regole universali per la liquidazione dei sinistri nell’Rc auto e nell’Rc sanitaria, si chiude un lungo capitolo caratterizzato dall’indeterminatezza. Tutte le implicazioni, i vantaggi, ma anche le questioni aperte, in un ampio approfondimento a cura degli avvocati Maurizio Hazan,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Lo Sna chiede al Mimit l’interpretazione autentica sull’obbligo Rca per i veicoli fermi

Lo Sna chiede al Mimit l’interpretazione autentica sull’obbligo Rca per i veicoli fermi

06/02/2024-Il sindacato rileva poca chiarezza e apparenti contraddizioni nel testo del d.lgs 184/23: oneri eccessivi per i consumatori e incertezze per gli intermediari

Con un interpello inviato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, a firma del presidente Claudio Demozzi, il Sindacato Nazionale Agenti ha chiesto l’interpretazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il premio sale anche in Regno Unito
Notizie

Rc auto, il premio sale anche in Regno Unito

05/02/2024-A dicembre la tariffa si è attestata a 627 sterline, registrando una crescita del 34% su base annua

Il premio medio per l’Rc auto cresce anche nel Regno Unito. E molto di più di quanto non sia finora cresciuto in Italia. A dicembre, secondo l’ultimo aggiornamento dell’Association of British Insurer (Abi), il costo medio per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Una polizza sugli spostamenti? Italiani divisi
Ricerche

Una polizza sugli spostamenti? Italiani divisi

31/01/2024-Per metà della popolazione potrebbe essere una valida alternativa, mentre gli altri preferirebbero continuare ad assicurare il proprio mezzo

Italiani divisi sull’ipotesi di una polizza assicurativa che vada oltre la semplice copertura del veicolo e si estenda a tutti gli spostamenti del cliente, a prescindere dal mezzo utilizzato. Per...

Leggi l'intero articolo Condividi