Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Macrolesioni, la tabella unica nazionale sta per diventare realtà

Macrolesioni, la tabella unica nazionale sta per diventare realtà

17/01/2024-Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento, che dovrà essere adottato con decreto del Presidente della Repubblica

Dopo un’attesa durata 18 anni, la tabella unica nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale (macrolesioni) diventa realtà. Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento che dà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, Mister Prezzi convoca le assicurazioni
Notizie

Rc auto, Mister Prezzi convoca le assicurazioni

16/01/2024-Appuntamento in programma mercoledì 14 febbraio a Palazzo Piacentini. Soddisfazione di Assoutenti

Mister Prezzi accende un faro sull'andamento del premio medio dell'Rc auto. Il garante per la sorveglianza dei prezzi ha convocato per mercoledì 14 febbraio, presso Palazzo Piacentini, la commissione di allerta rapida di sorveglianza dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, aumenta il premio medio Rca: 391 euro
Dati

Ivass, aumenta il premio medio Rca: 391 euro

08/01/2024-Pubblicata l’indagine Iper sui prezzi praticati a novembre 2023

L’Ivass ha pubblicato i dati dell’indagine Iper relativa ai prezzi effettivi dell’Rc auto a novembre 2023. La rilevazione evidenzia che il prezzo medio dell’Rca è di 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali (7,8% in termini nominali).Il livello dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il premio medio a ottobre è aumentato del 7,9%
Rc auto

Rc auto, il premio medio a ottobre è aumentato del 7,9%

12/12/2023-Il differenziale tra Napoli e Aosta, rispettivamente la provincia più cara e la meno cara, è di 239 euro, stabile su base annua

I prezzi della garanzia Rc auto continuano ad aumentare. Per i contratti sottoscritti nel mese di ottobre, l’indagine Iper realizzata da Ivass ha evidenziato che il prezzo medio ha toccato quota 388 euro, in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, tutelare il valore delle black box e delle iniziative commerciali

Rc auto, tutelare il valore delle black box e delle iniziative commerciali

11/12/2023-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di dicembre 2023 di Insurance Review

Un comparto che nel 2022 ha assistito a un aumento del 3% del premio medio, dopo dieci anni di cali ininterrotti pari a - 36%, e il cui equilibrio risulta compromesso, bisognoso di norme efficaci e urgenti. Il dibattito sulla riforma dell’Rc auto resta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Rc auto stretta tra riforme necessarie e aspettative dei clienti
Iniziative Insurance Connect

L’Rc auto stretta tra riforme necessarie e aspettative dei clienti

09/11/2023-Si è svolto oggi al Palazzo delle Stelline di Milano il tradizionale convegno che Insurance Connect dedica ogni anno al segmento motor, a cui hanno partecipato circa 160 persone

Circa 160 persone erano presenti oggi al Palazzo delle Stelline di Milano al tradizionale convegno che Insurance Connect dedica ogni anno al segmento motor, uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Consumatori, agenti, carrozzieri, un fronte comune sull’Rca
Rc auto

Consumatori, agenti, carrozzieri, un fronte comune sull’Rca

07/11/2023-Il dito è puntato contro “le clausole vessatorie imposte dalle compagnie” che imporrebbero agli assicurati di rivolgersi a riparatori convenzionati per non rischiare penalizzazioni

C’è un ampio fronte comune composto da associazione dei consumatori, carrozzieri, periti, agenti assicurativi e familiari vittime della strada, che si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La raccolta italiana nel primo semestre è di 72,2 miliardi di euro
Dati

La raccolta italiana nel primo semestre è di 72,2 miliardi di euro

18/10/2023-È quanto rilevano le statistiche dell’Ivass: continua la contrazione del vita (-5,7%) mentre crescono i rami danni (+7,9%)

Secondo l’ultima rilevazione statistica pubblicata dall’Ivass, nei primi sei mesi del 2023 le imprese aventi stabile organizzazione in Italia (imprese con sede legale in Italia e stabilimenti in Italia di imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Corte di giustizia dell'Unione Europea, e-bike senza obbligo di polizza

Corte di giustizia dell'Unione Europea, e-bike senza obbligo di polizza

16/10/2023-La nozione di veicolo sarà quindi modificata a partire dal prossimo 23 dicembre, quando diventerà applicabile la nuova direttiva 2021/2118/Ue che aggiorna quella del 2009

La Corte di giustizia dell’Unione Europea (Cgue) ha escluso le biciclette elettriche (e-bike) dalla categoria dei veicoli a motore e di conseguenza non devono...

Leggi l'intero articolo Condividi