Insurance Trade

Mercato

  Noleggio, 2024 positivo ma calano immatricolazioni
Ricerche

Noleggio, 2024 positivo ma calano immatricolazioni

09/05/2025 - Stando all’ultimo rapporto di Aniasa, l’anno scorso il settore ha proseguito la penetrazione nelle abitudini degli italiani, ma i costi per gli operatori sono in aumento

Il settore del noleggio veicoli continua ad avanzare nel nostro Paese, nonostante il calo di immatricolazioni del 2024 (-53mila...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’Ivass avverte gli intermediari: fate attenzione a un nuovo inganno sul web
Ivass

L’Ivass avverte gli intermediari: fate attenzione a un nuovo inganno sul web

08/05/2025 - L’indirizzo mail falso intermediari@sitiweb-ivass.it prova ad accreditarsi come riconducibile all’Autorità

Si chiama intermediari@sitiweb-ivass.it e prova ad accreditarsi come autentico. Tuttavia questo indirizzo email, spiega la stessa autorità di vigilanza in una nota ufficiale, “non è in alcun...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Raccolta premi 2024, Generali comanda ancora la classifica
Ania

Raccolta premi 2024, Generali comanda ancora la classifica

06/05/2025 - Il Leone di Trieste consolida la prima posizione della lista stilata da Ania per gruppi di imprese. A chiudere la top five: Intesa, Allianz, Poste e Unipol

Nessuna sorpresa in testa. Generali si conferma il primo gruppo assicurativo italiano, con una raccolta premi del lavoro diretto 2024 di 32,37...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Intesa Sanpaolo, trimestrale con utile netto record a 2,6 miliardi di euro
Notizie

Intesa Sanpaolo, trimestrale con utile netto record a 2,6 miliardi di euro

06/05/2025 - Il risultato dell’attività assicurativa, +1,5%, a 462 milioni rispetto ai 424 milioni del quarto periodo del 2024 e ai 455 milioni dei primi tre mesi dell'anno passato

Per il 2025, Intesa Sanpaolo si attende un utile netto di "ben oltre i nove miliardi di euro, grazie al forte potenziale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  P&C, gli effetti dell’invecchiamento globale
Ricerche

P&C, gli effetti dell’invecchiamento globale

05/05/2025 - Secondo il World Property and Casualty Insurance Report del Capgemini Research Institute, l’aumento dell’età media della popolazione guiderà il settore assicurativo verso un approccio più preventivo e modulare, basato sul monitoraggio in tempo reale dei rischi e modelli di underwriting sempre più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ivass, un nome per il ruolo di segretario generale
Notizie

Ivass, un nome per il ruolo di segretario generale

30/04/2025 - Prime indiscrezioni sul profilo che sostituirà Stefano De Polis all'istituto di vigilanza

Spunta il nome di Ida Mercanti per il ruolo di segretario generale dell’Ivass. Secondo quanto riferisce Radiocor, l’attuale numero due della vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d’Italia sarebbe infatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat nat, nel 2025 cresceranno le perdite assicurate
Ricerche

Cat nat, nel 2025 cresceranno le perdite assicurate

29/04/2025 - Secondo l’ultimo studio dello Swiss Re Institute, gli eventi primari come terremoti e uragani rappresenteranno i rischi maggiori

Nel 2025 le perdite assicurate globali da catastrofi naturali potrebbero toccare i 145 miliardi di dollari, soprattutto a causa di pericoli secondari come forti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Consumatori: c’è pessimismo, anche troppo
Ricerche

Consumatori: c’è pessimismo, anche troppo

29/04/2025 - Nell'indagine Isce (realizzata insieme ad Ania) sulle attese degli italiani, le previsioni sono spesso peggiori della realtà delle cose

L'Ania ha diffuso la nuova edizione dell'indagine Isce (Italian survey on consumer expectations), che analizza la dinamica trimestrale delle principali variabili...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  A marzo torna a crescere il risparmio gestito
Dati

A marzo torna a crescere il risparmio gestito

28/04/2025 - I dati Assogestioni: nel mese scorso raccolta positiva per 3,7 miliardi, +6,8% da inizio 2025

Il mercato italiano del risparmio gestito torna a crescere, registrando a marzo una raccolta positiva per 3,7 miliardi di euro (da +802 mln a febbraio). È quanto emerge dai dati di Assogestioni (in attesa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X