Insurance Trade

Osservatori

  Danno da perdita anticipata della vita e da perdita di chance: sono due cose diverse
Normativa

Danno da perdita anticipata della vita e da perdita di chance: sono due cose diverse

23/09/2025 - Un caso di malpractice medica ha dato la possibilità alla Cassazione di esprimersi su un punto centrale in presenza di una morte anticipata per errata diagnosi, laddove la relazione provata tra condotta ed evento esclude l’incertezza che caratterizza una possibilità

Con la sentenza del 17...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il valore della trasparenza nei testi dei contratti
Normativa

Il valore della trasparenza nei testi dei contratti

16/09/2025 - Il tribunale rigetta la domanda del cliente di una compagnia per inoperatività della garanzia a seguito di sinistro a un prodotto agricolo causato da avversità atmosferica. L’assicurato ha tenuto un atteggiamento non attento ai propri diritti previsti in polizza

Con sentenza del 20 maggio 2025, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber resilience act, l’impatto sull’industria assicurativa
Normativa

Cyber resilience act, l’impatto sull’industria assicurativa

24/07/2025 - Il provvedimento della Unione Europea entrato in vigore nel dicembre scorso riguarda la sicurezza digitale e tocca la responsabilità dei produttori. Per le compagnie si tratta di una novità che può incidere sulle modalità di valutazione dei rischi e sugli ambiti di copertura delle polizze

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’impatto della riforma della responsabilità dei sindaci
Normativa

L’impatto della riforma della responsabilità dei sindaci

21/07/2025 - Con la legge n. 35 del 14 marzo 2025 è stato modificato il disposto dell’art. 2407 c.c. sulla responsabilità dei componenti del collegio sindacale delle società di capitali. La riforma ha grande valenza sul piano assicurativo, in particolare per le polizze di responsabilità professionale che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Monopattini elettrici: in arrivo il contrassegno obbligatorio
Normativa

Monopattini elettrici: in arrivo il contrassegno obbligatorio

16/07/2025 - Con decreto del 27 giugno 2025, il ministero dei Trasporti ha definito le caratteristiche tecniche del documento per questi tipi di veicoli, così come introdotto dalla legge 177/2024 in materia di sicurezza stradale. Ancora nessuna novità, invece, sul fronte dell’assicurazione obbligatoria

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La crescente difficoltà nella sottoscrizione dei rischi
Risk management

La crescente difficoltà nella sottoscrizione dei rischi

11/07/2025 - Le compagnie assicurative operano da anni in un contesto sempre più complesso, in particolare per quanto attiene ai rami danni. I continui cambiamenti nel panorama socio-economico mondiale, infatti, determinano l’emersione di minacce sempre nuove, e quelle già esistenti sono soggette a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il danno patrimoniale per lesione della capacità lavorativa va provato
Normativa

Il danno patrimoniale per lesione della capacità lavorativa va provato

09/07/2025 - Da quanto emerge dalla pronuncia 16604 della Cassazione, alla vittima di un incidente che richiede la liquidazione del danno patrimoniale a seguito di una lesione della sua capacità lavorativa specifica, si può eccepire di non essersi attivato per la ricerca di un altro posto di lavoro

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Legittimità delle sanzioni per ritardi nella liquidazione di polizze vita - Parte Seconda
Normativa

Legittimità delle sanzioni per ritardi nella liquidazione di polizze vita - Parte Seconda

01/07/2025 - Dopo che il Consiglio di Stato ha fornito le motivazioni per cui si è pronunciato a favore di Ivass (sentenza n. 4302 del 20 maggio 2025), si è evidenziato come al nucleo della questione ci sia il rapporto tra principio di tassatività e natura delle sanzioni amministrative. Ma sanzionare in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Legittimità delle sanzioni per ritardi nella liquidazione di polizze vita - Parte Prima
Normativa

Legittimità delle sanzioni per ritardi nella liquidazione di polizze vita - Parte Prima

29/06/2025 - Con la sentenza n. 4302 del 20 maggio 2025, il Consiglio di Stato si è pronunciato a favore di Ivass relativamente alla procedura sanzionatoria adottata nei confronti di una compagnia che non aveva rispettato i termini di liquidazione previsti nelle condizioni delle sue polizze vita, scadenze...

Leggi l'intero articolo Condividi
X