Insurance Trade

Mercato » Ricerche

  Noleggio, 2024 positivo ma calano immatricolazioni
Ricerche

Noleggio, 2024 positivo ma calano immatricolazioni

09/05/2025 - Stando all’ultimo rapporto di Aniasa, l’anno scorso il settore ha proseguito la penetrazione nelle abitudini degli italiani, ma i costi per gli operatori sono in aumento

Il settore del noleggio veicoli continua ad avanzare nel nostro Paese, nonostante il calo di immatricolazioni del 2024 (-53mila...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  P&C, gli effetti dell’invecchiamento globale
Ricerche

P&C, gli effetti dell’invecchiamento globale

05/05/2025 - Secondo il World Property and Casualty Insurance Report del Capgemini Research Institute, l’aumento dell’età media della popolazione guiderà il settore assicurativo verso un approccio più preventivo e modulare, basato sul monitoraggio in tempo reale dei rischi e modelli di underwriting sempre più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat nat, nel 2025 cresceranno le perdite assicurate
Ricerche

Cat nat, nel 2025 cresceranno le perdite assicurate

29/04/2025 - Secondo l’ultimo studio dello Swiss Re Institute, gli eventi primari come terremoti e uragani rappresenteranno i rischi maggiori

Nel 2025 le perdite assicurate globali da catastrofi naturali potrebbero toccare i 145 miliardi di dollari, soprattutto a causa di pericoli secondari come forti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Consumatori: c’è pessimismo, anche troppo
Ricerche

Consumatori: c’è pessimismo, anche troppo

29/04/2025 - Nell'indagine Isce (realizzata insieme ad Ania) sulle attese degli italiani, le previsioni sono spesso peggiori della realtà delle cose

L'Ania ha diffuso la nuova edizione dell'indagine Isce (Italian survey on consumer expectations), che analizza la dinamica trimestrale delle principali variabili...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Axa Mind Health, piccoli segnali di miglioramento
Ricerche

Axa Mind Health, piccoli segnali di miglioramento

22/04/2025 - Cala, secondo l'ultima edizione del rapporto curato dalla compagnia, il numero di italiani che dichiara disturbi collegati alla salute mentale

Piccoli segnali di miglioramento per la salute mentale degli italiani. Secondo l'ultima edizione del Mind Health Report di Axa, cala infatti il numero di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Aziende, l’AI migliora la cybersecurity
Ricerche

Aziende, l’AI migliora la cybersecurity

18/04/2025 - L’ultimo paper di Anitec-Assinform esamina il ruolo dell’intelligenza artificiale come risorsa per la protezione dalle crescenti minacce cibernetiche, e individua tre aree su cui le imprese devono investire al più presto

L’intelligenza artificiale è sempre più importante nelle strategie di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il futuro del cyber risk tra ransomware e conflitti geopolitici
Ricerche

Il futuro del cyber risk tra ransomware e conflitti geopolitici

17/04/2025 - Il mercato delle assicurazioni informatiche crescerà quest’anno oltre i 16,3 miliardi di dollari ma Munich Re prevede addirittura un raddoppio della cifra al 2030, per un aumento medio di oltre il 10% all’anno

I principali fattori di stress nel nostro panorama informatico, altamente dinamico,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat nat, italiani contro l’obbligo assicurativo per le case
Ricerche

Cat nat, italiani contro l’obbligo assicurativo per le case

16/04/2025 - In una recente indagine commissionata da Prima Assicurazioni, meno della metà dei rispondenti si è detta favorevole a un’eventuale estensione dell’obbligatorietà assicurativa contro le catastrofi naturali alle abitazioni private

Le catastrofi naturali sono sempre più frequenti e gli italiani sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Auto elettriche, prezzi alti e consumatori confusi
Ricerche

Auto elettriche, prezzi alti e consumatori confusi

15/04/2025 - Secondo un'instant survey di Areté, sono questi i principali ostacoli alla diffusione dei nuovi modelli di vetture

Il prezzo per l'acquisto di un'auto elettrica resta troppo elevato. Quasi la metà degli italiani (47%), secondo un'istant survey di Areté, non ha mai preso in considerazione l'idea di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X