Insurance Trade

argomenti » welfare

  La sotto-assicurazione vale 8.200 miliardi di euro
Ricerche

La sotto-assicurazione vale 8.200 miliardi di euro

30/05/2019-Secondo uno studio di elipsLife, compagnia B2B interamente partecipata da Swiss Re, e Prometeia, la domanda di protezione per il mercato italiano si attesta a circa 10mila miliardi

Se la domanda complessiva stimata di protezione per il mercato italiano si attesta a circa 10mila miliardi di euro, di cui 1.500 miliardi coperti dal sistema...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Progetti per l'assicurazione utile

Progetti per l'assicurazione utile

05/04/2019

Incertezze e paure producono esigenze legate al welfare e al bisogno di sicurezza contro i rischi della quotidianità. Si moltiplicano su questo presupposto i vari report sulla fragilità sociale, le analisi e gli approfondimenti da parte di società di ricerca, consulenti o compagnie di assicurazioni che contribuiscono progressivamente a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assofondipensione chiede un confronto urgente con il governo
Associazioni - altri operatori

Assofondipensione chiede un confronto urgente con il governo

11/12/2018-Nell'assemblea annuale, il presidente, Giovanni Maggi, ha parlato della crescita dei fondi negoziali e dei nuovi progetti in favore del welfare e dell'investimento nell'economia reale

Un "confronto urgente" con il governo e le istituzioni, "per costruire un provvedimento organico e complessivo in tema di previdenza complementare, con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Salute, internet è il primo pronto soccorso
Ricerche

Salute, internet è il primo pronto soccorso

14/11/2018-Bnp Paribas Cardif ha pubblicato uno studio sulle abitudini degli italiani a confronto con il proprio benessere psicofisico: in molti fanno ricerche sul web ma alla fine si affidano, per fortuna, al medico

Il web ha cambiato radicalmente l'approccio alla salute degli italiani: di fronte ai primi sintomi di malessere ci s'informa prima...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare, Reale Mutua punta sulla semplicità
Prodotti

Welfare, Reale Mutua punta sulla semplicità

10/10/2018-La compagnia propone un'offerta che è un mix di protezione e servizi, dedicata a una clientela con una limitata capacità di spesa

Reale Mutua propone fino al 31 dicembre un’offerta combinata di prodotti e servizi nel campo del welfare, a prezzo fisso e contenuto. La soluzione si chiama Meno pensieri più protetti pocket ed è pensata come...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La lunga strada dei Pepp
Welfare

La lunga strada dei Pepp

19/09/2018-Un convegno promosso dall’Ania ha analizzato prospettive e criticità dei nuovi prodotti pensionistici individuali paneuropei

Attorno ai Pepp, acronimo inglese per prodotti pensionistici individuali paneuropei, gravitano ancora parecchie incognite. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il cammino del nuovo strumento previdenziale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Previdenza, in aumento flussi e patrimonio
Welfare

Previdenza, in aumento flussi e patrimonio

04/09/2018-Il capitale gestito sfonda il muro 237 miliardi di euro. In calo invece i rendimenti

Anche in Italia c’è un mercato per la previdenza complementare. E pure di spessore, considerati i numeri pubblicati da Itinerari Previdenziali sul suo report annuale Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2017. Fondi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assimoco pensa alla famiglia
Prodotti

Assimoco pensa alla famiglia

10/07/2018-La compagnia guarda alle esigenze dell’oggi e di domani con Sogni Sicuri e MammaMia, due proposte per il welfare per coppie o single con figli

Le esigenze delle famiglie sono quelle di far crescere i figli pensando al loro migliore oggi e al domani. Assimoco propone con questo fine i due prodotti assicurativi Sogni Sicuri e MammaMia, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, fra gig economy e immigrazione
Welfare

Pensioni, fra gig economy e immigrazione

05/07/2018-L’Inps getta un faro sull’economia dei lavoretti, stretta fra precarietà e bassi stipendi. E lancia l’allarme sulla sostenibilità a lungo termine del sistema: l’apporto dei migranti, secondo il presidente Boeri, si conferma cruciale

Nel 2017 sono state elargite oltre 15 milioni di pensioni, per un esborso complessivo pari al 15,2% del...

Leggi l'intero articolo Condividi