22/05/2014-Domani, 17 giugno, il convegno organizzato da Insurance Connect, con il patrocinio della Provincia di Milano, Regione Lombardia, Asseprim, Ania, Anra, Cineas e Ugari
qui
22/05/2014-Domani, 17 giugno, il convegno organizzato da Insurance Connect, con il patrocinio della Provincia di Milano, Regione Lombardia, Asseprim, Ania, Anra, Cineas e Ugari
qui
06/05/2014-È necessario, secondo il presidente della principale associazione dei broker italiani, Carlo Marietti Andreani, smantellare l'approccio utilitaristico al contratto assicurativo, che deve essere solo l'ultimo gradino di un percorso di consapevolezza dei rischi. La videointervista
Nella cultura degli operatori manca un approccio che...
17/04/2014-Un workshop organizzato da Per Consulting, svoltosi ieri a Milano, ha illustrato secondo quali strade le aziende possano imparare a prevenire e saper gestire al meglio i rischi
In Italia, gli interventi di ripristino a seguito di un sinistro avvenuto ai danni di un impresa vengono effettuati solo nel 14% dei casi in cui sarebbero...
25/03/2014-Al congresso nazionale, l'associazione propone un tavolo tra compagnie, imprese e mondo produttivo
Negli ultimi tre mesi, il 17,2% delle piccole imprese e il 12,3% delle medie non ha ottenuto il finanziamento richiesto a banche o società finanziarie, un problema molto serio se consideriamo che le Pmisarà pubblicato un ampio articolo su...
20/03/2014-Anapa e Unapass scrivono insieme al Mise. Sna chiede quale sarà il ruolo delle compagnie
Tanti i fronti aperti per l'intermediazione assicurativa: dall'esito dell'indagine Antitrust, al problema del fondo pensione agenti, al rinnovo dell'accordo nazionale con l'Ania. A questi nodi si aggiunge la questione del nuovo organismo di...
05/03/2014-Milano, 25 marzo 2014
"Broker e piccole e medie imprese: la protezione assicurativa come fattore di sviluppo" è il titolo del nuovo convegno organizzato da Aiba il 25 marzo prossimo.I lavori verranno aperti alle ore 10 dal presidente Carlo Marietti Andreani. Saranno presenti al convegno: Maria Luisa Cavina (responsabile servizio...
27/02/2014-Il premio medio lordo scende a 589 euro, e migliora il combined ratio (92,1%: il migliore degli ultimi 20 anni)
Nel 2013 le tariffe Rc auto sono calate del 4,4%, determinando un premio medio lordo di 589 euro. Questo il dato principale dell'Osservatorio auto Aiba 2014, lo studio realizzato annualmente dall'associazione dei broker di...
09/01/2014-Migliore regolamentazione dei canali di vendita, più attenzione ai servizi e all'informazione verso il consumatore. Queste le principali istanze di un settore, che affronta la profilerazione di comparatori e compagnie dirette, e di un mercato in cerca di tariffe più basse. Il video
Il rapporto tra Rc auto e multicanalità, tra...
04/12/2013-Lo Sna fa il punto su esperienze, scenari e opportunità: appuntamento l'11 dicembre a Milano
A un anno dall'entrata in vigore della legge 221/2012 che ha introdotto le collaborazioni tra intermediari, è arrivato il momento di fare il punto su quello che è stato l'impatto di questa nuova opportunità sulla filiera distributiva. Per questo...