Insurance Trade

argomenti » coface

  Coface: cinque economie avanzate eviteranno il rischio di stagnazione
Ricerche

Coface: cinque economie avanzate eviteranno il rischio di stagnazione

02/04/2015-La stima da qui a dieci anni

Germania, Corea del Sud, Svizzera, Belgio, Olanda sono i cinque Paesi che corrono i rischi minori di entrare in un periodo lungo di crescita debole o persino stagnazione.A tre anni dalla ripresa ufficiale dell’attività, i paesi avanzati faticano a ritrovare una dinamica di crescita favorevole e alcuni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface rivaluta i rischi di Belgio e Olanda
Ricerche

Coface rivaluta i rischi di Belgio e Olanda

01/04/2015-Brasile sotto sorveglianza negativa e Russia declassata

Il miglioramento delle valutazioni rischio Paese è maggiormente percepibile negli Stati avanzati, la cui crescita è prevista in aumento (+2,1%, nel 2015). La zona euro, guidata da Germania e Spagna, registra, infatti, due cambiamenti positivi: Olanda e Belgio, che aumentano di un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface lancia l’assicurazione dei crediti in Israele
Strategie

Coface lancia l’assicurazione dei crediti in Israele

23/03/2015-Ricevuta la licenza dall’autoritò locale per l’estensione di coperture alle aziende israeliane

Via libera dall’autorità regolamentare locale di Israele a Coface per operare in qualità di assicuratore dei crediti. L’operazione è in linea con l’espansione geografica in atto nei nuovi mercati da parte del gruppo francese, già presente in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Marcilly, nominato capo economista di Coface
Compagnie

Marcilly, nominato capo economista di Coface

04/02/2015-Sostituirà Yves Zlotowski

Dal prossimo 2 marzo, Julien Marcilly - 32 anni, già vice di Zlotowski e, dal 2012, responsabile del Rischio Paese per Coface - riporterà direttamente al direttore generale, Jean-Marc Pillu. Con un dottorato in economia finanziaria all’università Paris-Dauphine, un master in management della Escp Europe e una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La ripresa mondiale, fragile ed esposta a rischi
Ricerche

La ripresa mondiale, fragile ed esposta a rischi

28/01/2015-E' la conclusione della Conferenza Rischio Paese 2015 di Coface

L’economia mondiale si avvia verso una progressiva ripresa. Meno vivace rispetto a prima della crisi del 2008, la crescita globale registra un’accelerazione continua, ma limitata: +3,1% nel 2015 (+2,8% nel 2014 e +2,7 nel 2013).E' quanto emerge dalla Conferenza Rischio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface autorizzata ad assicurare i crediti in Marocco
Strategie

Coface autorizzata ad assicurare i crediti in Marocco

23/12/2014-La nuova offerta diretta rafforza il posizionamento del gruppo in Africa

Coface ha ottenuto l'autorizzazione all'attività di assicurazione dei crediti in Marocco, Paese in cui è presente dal 2007. L'autorizzazione all'attività di assicurazione e riassicurazione da parte degli organi regolatori permette ora al gruppo di offrire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le Pmi nella tempesta perfetta
Pmi/Professionisti

Le Pmi nella tempesta perfetta

22/12/2014-Se da un lato la crisi ha distrutto ricchezza, dall’altro ha fatto la selezione tra le aziende italiane, rafforzando quelle resilienti e mostrando l’unica via per lo sviluppo: un cambiamento culturale che passa dalla governance e da nuovi strumenti per il credito

Negli anni della crisi, cioè dal 2008 a oggi, un quinto delle piccole e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Insolvenze d'impresa, riduzione limitata
Ricerche

Insolvenze d'impresa, riduzione limitata

16/12/2014-Miglior risultato dal 2010, secondo Coface

Le insolvenze d'impresa, a fine ottobre, risultano in calo dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2013, con un totale di 63.002 casi. È dal 2010 che, ad ottobre -mese storicamente critico- non si registrava un livello così basso. La resistenza dei consumi delle famiglie e la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Coface lancia, anche in Italia, EasyLiner
Prodotti

Coface lancia, anche in Italia, EasyLiner

01/12/2014-La soluzione online, per le pmi, per la copertura dai rischi di mancato pagamento

EasyLiner  (già attiva in diversi Paesi) si distingue per la gestione semplificata e totalmente online per i clienti che possono configurare, in autonomia, le coperture assicurative più vicine alle proprie esigenze e avere sempre a disposizione un...

Leggi l'intero articolo Condividi