Insurance Trade

argomenti » zurich

  Zurich Bank lancia un nuovo fondo interno assicurativo
Prodotti

Zurich Bank lancia un nuovo fondo interno assicurativo

12/07/2023-Una soluzione con un basso livello di rischio, un'esposizione per oltre il 90% del portafoglio a emittenti con rating investment grade e una duration di circa cinque anni

Zurich Bank lancia il nuovo fondo interno assicurativo Zurich Private Suite Bond, attraverso la piattaforma Zurich Prestige Invest. Si tratta di una soluzione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Evolution Gaz, concluse le assemblee territoriali
Agenti e Gruppi Agenti

Evolution Gaz, concluse le assemblee territoriali

06/07/2023-Si sono tenute il 4 e 5 luglio, prima a Roma e poi a Milano

Si sono concluse le assemblee territoriali del Gruppo Agenti Zurich, il cui titolo era Evolution Gaz. Gli appuntamenti si sono strutturati su due distinte giornate, su Roma e Milano per riflettere “la volontà del gruppo di adeguare le proprie narrazioni ai mutamenti in fieri,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Evolution Gaz, il 4 e 5 luglio le assemblee territoriali
Agenti e Gruppi Agenti

Evolution Gaz, il 4 e 5 luglio le assemblee territoriali

28/06/2023-Gli incontri del Gruppo Agenti Zurich faranno tappa prima a Roma e poi a Milano

Si terranno nei giorni 4 e 5 luglio, a Roma e Milano, le assemblee territoriali del Gruppo Agenti Zurich, primo appuntamento tra gli agenti del gruppo nel 2023.In entrambi gli appuntamenti è previsto l’intervento di Michele Colio, head of retail distribution...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il sostegno di Zurich alla comunità LGBTQIA+
Iniziative

Il sostegno di Zurich alla comunità LGBTQIA+

20/06/2023-La compagnia promuove un’educazione aziendale continua sui temi dell'accettazione e dell'uguaglianza, attraverso webinar, workshop e la presenza attiva al Milano Pride 2023

Zurich ha partecipato al Pride di Milano 2023 e continua i percorsi di sensibilizzazione per tutti i dipendenti sul tema della diversità, attraverso iniziative a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Zurich inizia il 2023 con numeri in crescita
Risultati

Zurich inizia il 2023 con numeri in crescita

17/05/2023-Nel primo trimestre il gruppo svizzero registra un aumento dei ricavi nel ramo danni e della nuova produzione vita

Nel primo trimestre di quest’anno il gruppo Zurich ha registrato un aumento dei ricavi assicurativi del ramo danni (P&C), saliti a 9,4 miliardi di dollari (+7% rispetto ai primi tre mesi 2022, +11% su base omogenea), grazie...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anche Hannover Re lascia la Nzia
Strategie

Anche Hannover Re lascia la Nzia

21/04/2023-Il riassicuratore globale esce dall’alleanza così come avevano già fatto nei giorni scorsi Munich Re e Zurich

La Net-zero Insurance Alliance continua a perdere pezzi. Dopo l’abbandono da parte di Munich Re e di Zurich, anche Hannover Re ha annunciato la propria uscita dall’alleanza. In una dichiarazione ufficiale, il gigante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Risparmi e investimenti, Zurich lancia Dynamic Invest
Prodotti

Risparmi e investimenti, Zurich lancia Dynamic Invest

20/04/2023-La nuova soluzione multiramo a vita intera: il cliente potrà scegliere sia l’allocazione iniziale del premio sia la combinazione di arrivo

Zurich lancia Dynamic Invest, la nuova soluzione multiramo a vita intera, flessibile e personalizzabile, adatta, recita una nota della compagnia, per coniugare "protezione assicurativa e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il pricing aiuta i big del settore
Ricerche

Il pricing aiuta i big del settore

12/04/2023-Allianz, Axa e Zurich, spiega un’analisi di Fitch, sono riuscite a mitigare gli effetti del contesto macroeconomico

Allianz, Axa e Zurich, tre dei più grandi gruppi assicurativi europei, sono riusciti a proteggere i propri utili e il proprio capitale dalle sfide legate all’elevata inflazione e all’aumento dei tassi di interesse nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfaremoda, le esigenze di un settore chiave
Welfare

Welfaremoda, le esigenze di un settore chiave

12/04/2023-In un evento a Milano, organizzato da Sistema Moda Italia e dai sindacati nazionali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec, insieme agli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda, sono stati approfonditi i temi legati al welfare contrattuale e a come stanno cambiando le richieste di protezione di lavoratori e lavoratrici della filiera

Il sistema del welfare del settore moda, tessile e abbigliamento è stato al centro del convegno organizzato oggi, 12 aprile, a Milano da Sistema Moda Italia e dai sindacati nazionali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec, insieme agli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda. I due enti, che in base alle previsioni del contratto nazionale gestiscono il sistema di welfare del settore si sono riuniti sotto l'unica definizione di Welfaremoda, per coinvolgere sempre più lavoratori, in un comparto che, a livello nazionale conta circa 370mila addetti, di cui il 60% donne.Il tema delle prestazioni di welfare per i lavoratori è sempre più sentito in tutti i settori, non certo solo quello della moda: oltre alla retribuzione adeguata, ovviamente, chi entra in questo mercato chiede sempre di più un lavoro che permetta di raggiungere un benessere complessivo, flessibilità, possibilità di coniugare il tempo in azienda e il tempo libero. Secondo il presidente di Sistema Moda Italia, Sergio Tamborini, "anche per le aziende del settore tessile-moda è ormai essenziale poter offrire ai propri dipendenti un portafoglio di servizi di welfare ricco ed efficiente, ciò sia per attirare nelle aziende i migliori talenti sia per fidelizzarli".In occasione del convegno è stata presentata la nuova polizza Ltc, firmata Zurich e Ima Italia Assistance, operativa dal primo aprile 2023 per tutti gli iscritti a Sanimoda, frutto dell'ultimo rinnovo contrattuale dai partner. Un approfondimento dell'evento sarà pubblicato su Insurance Daily di domani, giovedì 13...

Leggi l'intero articolo Condividi