Insurance Trade

argomenti » assogestioni

  Risparmio gestito, dicembre di magra
Dati

Risparmio gestito, dicembre di magra

25/01/2017-Il saldo netto dei flussi d’investimento è sceso a +595 milioni di euro dopo il +3,3 miliardi a novembre

Dicembre a dieta per il risparmio gestito. Il saldo netto dei flussi d’investimento è sceso a +595 milioni di euro dopo il +3,3 miliardi a novembre, ha comunicato Assogestioni nella sua mappa mensile. Si tratta del secondo risultato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assogestioni: 2015, l'anno delle unit linked
Dati

Assogestioni: 2015, l'anno delle unit linked

01/12/2016-La Mappa della distribuzione retail dei fondi comuni evidenzia maggiore equilibrio tra le reti di consulenti finanziari e gli istituiti di credito: i primi incidono per il 47% della distribuzione totale

850 miliardi di euro: questa la cifra totale delle masse gestite in Italia alla fine del 2015 dai fondi comuni. Circa l’85% (723...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assogestioni, nuovo record di raccolta
Dati

Assogestioni, nuovo record di raccolta

25/10/2016-Vola l'industria del patrimonio gestito. Generali si conferma leader e a settembre fa segnare un saldo positivo netto di 1,23 miliardi di euro

Continua a crescere il patrimonio gestito italiano. Il terzo trimestre 2016 si chiude con un nuovo record, secondo i dati pubblicati da Assogestioni. A fine settembre, gli asset under management...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondi, a febbraio raccolta in crescita: +9%
Dati

Fondi, a febbraio raccolta in crescita: +9%

24/03/2016-Il patrimonio in gestione sale a 1822. Assogestioni rinnova le cariche ed elegge Tommaso Corcos alla presidenza

Il risparmio gestito torna a crescere a febbraio, facendo registrare una raccolta netta in crescita del 9%, a 9,06 miliardi di euro (superiore ai 6,14 miliardi di gennaio). È quanto emerge dalla mappa mensile di Assogestioni,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Risparmio, primi sei mesi record a 96 miliardi di euro
Dati

Risparmio, primi sei mesi record a 96 miliardi di euro

03/09/2015-Miglior risultato dal 2003. Nel trimestre raccolti 40,1 miliardi

Risparmio gestito ancora sugli scudi. Anche per il secondo trimestre del 2015 si registrano numeri più che consistenti. La raccolta netta del secondo trimestre è stata positiva per 40,1 miliardi di euro. Il dato contribuisce a portare la raccolta del semestre a 96...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondi, più che raddoppiata la raccolta a febbraio: +20 miliardi di euro
Dati

Fondi, più che raddoppiata la raccolta a febbraio: +20 miliardi di euro

24/03/2015-Agli esteri 11,2 miliardi dei 14,14 miliardi in capo ai fondi aperti. Boom degli azionari

Anche a febbraio prosegue il trend di forte slancio dei fondi comuni di investimento. Secondo la mappa mensile del risparmio gestito diffusa da Assogestioni, lo scorso mese ha fatto segnare una raccolta netta complessiva di 20,02 miliardi di euro:...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondi, 2014 ancora in crescita
Dati

Fondi, 2014 ancora in crescita

19/02/2015-Raccolta a 133,7 milioni di euro, secondo i rilievi di Assogestioni

Il settore del risparmio gestito chiude il 2014 confermando il trend di crescita, con una raccolta pari a 133,75 milioni di euro, che porta il patrimonio complessivo dei fondi a oltre 1.584 miliardi. Si mantengono dunque alte le performance del settore monitorato da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il risparmio gestito raddoppia
Dati

Il risparmio gestito raddoppia

26/01/2015-La raccolta netta dei fondi di investimento ha raggiunto i 128,7 miliardi di euro

Il 2014 è stato l'anno record del risparmio gestito. Nell'anno appena trascorso, la raccolta netta dei fondi di investimento ha raggiunto i 128,7 miliardi di euro, doppiando il risultato dei 2013, che si fermò a 62,6 miliardi.Nell'ultimo mese di dicembre,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf
Altro

Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf

30/05/2014-Al centro della sua azione l'Europa, perché il voto italiano ha dato un segnale forte

Luigi Abete è il nuovo presidente di Febaf, la federazione italiana di banche, assicurazioni e finanza. Succede a Fabio Cerchiai che, passati i due anni del mandato, è arrivato a naturale scadenza. I vice presidenti nominati sono Aldo Minucci, numero...

Leggi l'intero articolo Condividi