Insurance Trade

argomenti » consap

  L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende

26/06/2014-Oggi più che mai è richiesta alle imprese una strutturata analisi di impatto dei danni, un approccio coordinato e razionale, che però si scontra con l'attuale situazione di mancanza di cultura del rischio. Il video della prima tavola rotonda del convegno "Le aziende e il rischio", organizzato il 17 giugno da Insurance Connect

Le Pmi...

Guarda il video Condividi
  Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali
Notizie

Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali

18/06/2014-Il convegno sul tema, organizzato da Insurance Connect, è stato un confronto tra aziende, compagnie, intermediari e istituzioni. Tra analisi di rischi reali e percepiti, l’obiettivo all’orizzonte è quello di mettere a sistema la cultura, l’informazione e la formazione

Un approccio ancora poco maturo e, se non fosse pericoloso, si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le aziende e il rischio: minacce emergenti e soluzioni possibili
Eventi

Le aziende e il rischio: minacce emergenti e soluzioni possibili

22/05/2014-Domani, 17 giugno, il convegno organizzato da Insurance Connect, con il patrocinio della Provincia di Milano, Regione Lombardia, Asseprim, Ania, Anra, Cineas e Ugari

qui

Leggi l'intero articolo Condividi
  Van Ameyde, evento di benvenuto per Francesca Beghini
Iniziative

Van Ameyde, evento di benvenuto per Francesca Beghini

24/04/2014-Lo scorso 15 aprile a Milano il neo direttore generale ha incontrato diversi player del panorama assicurativo italiano

Lo scorso 15 aprile 2014, a Milano, Uci (Ufficio centrale italiano), Consap, oltre a diversi esponenti di compagnie assicurative e del mondo del brokeraggio hanno partecipato a un incontro di benvenuto per Francesca...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Osservatorio auto Aiba, cala del 4,4% il premio medio
Ricerche

Osservatorio auto Aiba, cala del 4,4% il premio medio

27/02/2014-Il premio medio lordo scende a 589 euro, e migliora il combined ratio (92,1%: il migliore degli ultimi 20 anni)

Nel 2013 le tariffe Rc auto sono calate del 4,4%, determinando un premio medio lordo di 589 euro. Questo il dato principale dell'Osservatorio auto Aiba 2014, lo studio realizzato annualmente dall'associazione dei broker di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La tariffa Rc auto: tra concorrenza, mutualità  e costo dei risarcimenti
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

La tariffa Rc auto: tra concorrenza, mutualità  e costo dei risarcimenti

25/11/2013-Garantire prezzi più accessibili ai consumatori, elevare il livello di competizione nel mercato e accentuare la funzione sociale dell'assicurazione. Ne parlano Ania, Antitrust, Consap e l'avvocato Maurizio Hazan, nella prima tavola rotonda del convegno organizzato da Insurance Connect. Il video

Come e fino a che punto si è centrato il...

Guarda il video Condividi
  Le assicurazioni per il bene comune. Vent'anni di Consap al servizio dei cittadini
Eventi

Le assicurazioni per il bene comune. Vent'anni di Consap al servizio dei cittadini

07/10/2013-Roma, 4 novembre 2013

Il 4 novembre, presso l'Auditorium Consap in Via Yser 14, avrà luogo il convegno organizzato da Consap: Le assicurazioni per il bene comune. Vent'anni di Consap al servizio dei cittadini". L'evento inizierà alle 9,30. Per ulteriore informazioni, visitare il sito...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, al via una nuova tranche di rimborsi per polizze dormienti
Ivass

Ivass, al via una nuova tranche di rimborsi per polizze dormienti

14/06/2013-I consumatori avranno tempo di presentare domanda alla Consap entro il 13 settembre

È in partenza una nuova tranche di rimborsi per quanto riguarda le polizze vita dormienti. I consumatori, a partire dal 13 giugno e fino alla data del 13 settembre, possono presentare presso la Consap una domanda di rimborso delle somme trasferite al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze dormienti, tredici associazioni chiedono di modificare la norma
Notizie

Polizze dormienti, tredici associazioni chiedono di modificare la norma

03/06/2013-I movimenti dei consumatori hanno chiesto e ottenuto un incontro con l'Ivass

Scarsa chiarezza, problemi di comunicazione e disparità di trattamento per i possessori. La questione delle polizze dormienti ha creato un vero e proprio caos e per questo motivo 13 associazioni dei consumatori hanno deciso di affrontare il problema insieme....

Leggi l'intero articolo Condividi