Insurance Trade

argomenti » itinerari-previdenziali

  Welfare, un patto generazionale da (ri)scrivere
Welfare

Welfare, un patto generazionale da (ri)scrivere

10/05/2016-Chiude il 12 maggio la Giornata nazionale della previdenza a Napoli. Ecco cosa è emerso, tra interventi istituzionali, proposte a sostegno dei giovani e richieste per agevolare il mercato del lavoro nel nostro Paese

Lavoro e pensioni sono due temi indissolubili. D’altronde senza lavoro non c’è previdenza, come recita il claim della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tagliare gli sprechi dell’assistenza: si può fare
Notizie

Tagliare gli sprechi dell’assistenza: si può fare

07/04/2016-La ricetta presentata da Itinerari Previdenziali nel corso dell’evento organizzato da Arca Sgr, durante il Salone del Risparmio

Nel contesto attuale, in cui la ricerca di rendimento e la tutela del risparmio devono scontrarsi con la fragile ripresa economica, le pensioni sono sempre al centro del dibattito politico. Il tema è trovare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Residenze per anziani, il welfare pubblico non basta
Welfare

Residenze per anziani, il welfare pubblico non basta

07/03/2016-Il Primo Quaderno pubblicato da Assoprevidenza e Itinerari Previdenziali evidenzia come sia necessario favorire partnership con i privati

In Italia manca un sistema di assistenza di lungo periodo per la non autosufficienza. In questo campo il Belpaese ha infatti due grandi limiti: il primo è la totale mancanza di coperture per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, più flessibilità dall’Europa
Notizie

Pensioni, più flessibilità dall’Europa

18/02/2016-Il bilancio previdenziale tiene e la spesa complessiva si allinea a quella europea. Ora, governo e attori del sistema chiedono all’Ue maggiore elasticità per creare occupazione giovanile e consentire a chi può di andare a casa. Se ne è parlato, ieri a Roma, alla presentazione del terzo rapporto sul Bilancio previdenziale, elaborato da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare, servono progetti a medio-lungo termine
Welfare

Welfare, servono progetti a medio-lungo termine

16/04/2015-In assenza di piani nazionali di lungo respiro, il sistema può essere salvato da previdenza e sanità integrativa: è quanto afferma un rapporto di Itinerari Previdenziali, presentato a Montecitorio

Itinerari Previdenziali ha presentato ieri a Roma, alle commissioni parlamentari e al Governo il 2° rapporto sul Bilancio del sistema...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare complementare, una chance che l'Italia deve cogliere
Welfare

Welfare complementare, una chance che l'Italia deve cogliere

18/07/2013-Pensioni e salute sono due voci che rappresentano una situazione esplosiva per i conti dello Stato. In che modo le forme integrative possono aiutare a salvare il sistema? Se ne è parlato ieri a Milano, in un convegno organizzato da Itinerari previdenziali e Liuc - Università Cattaneo

Pensioni e sanità. Il più delle volte, quando in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare complementare, risorsa per il Paese
Eventi

Welfare complementare, risorsa per il Paese

09/07/2013-Rappresentanze sociali e responsabili delle forme integrativi ne discutono in un convegno, in programma il 15 luglio a Milano

Un vantaggio competitivo per l'Italia. È quello che deve arrivare a essere il welfare complementare, in un Paese dove non si fa ancora sufficiente (in)formazione su un tema che, per sua rilevanza, dovrebbe essere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Giornata nazionale della previdenza, presentata l’edizione 2013
Notizie

Giornata nazionale della previdenza, presentata l’edizione 2013

09/05/2013-La manifestazione ideata da Itinerari previdenziali si terrà il 16, 17 e 18 maggio a Milano

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la Giornata nazionale della previdenza (Gnp), evento ormai diventato un vero e proprio un punto di riferimento di dibattito e di confronto per affrontare le tematiche relative alla previdenza....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Convegno di primavera
Eventi

Convegno di primavera

13/03/2013-Roma, 20 marzo 2013

È fissato per il 20 marzo l'appuntamento con il Convegno di primavera, che si terrà presso la Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense, in via Ennio Quirino Visconti 8, a Roma. Il programma del convegno prevede, dopo una sessione di apertura dedicata agli investimenti alternativi, l'intervento del...

Leggi l'intero articolo Condividi