Auto elettriche, prezzi alti e consumatori confusi
Secondo un'instant survey di Areté, sono questi i principali ostacoli alla diffusione dei nuovi modelli di vetture

Il prezzo per l'acquisto di un'auto elettrica resta troppo elevato. Quasi la metà degli italiani (47%), secondo un'istant survey di Areté, non ha mai preso in considerazione l'idea di acquistare una simile vettura proprio perché la spesa viene percepita come troppo elevata. Dietro si piazzano quindi la scarsa diffusione della rete di ricarica (26%) e un'autonomia giudicata ancora limitata (18%).
Stando ai risultati della ricerca, i costi elevati costituiscono uno dei principali ostacoli alla diffusione delle auto elettriche in Italia. Pesa poi anche una certa confusione fra la popolazione, così come una dimestichezza ancora scarsa verso simili modelli di vetture: il 61% non ha mai guidato un'auto elettrica e il 56% non ha mai richiesto un preventivo per un'auto alla spina.
Si evidenzia infine un certo disincanto verso quelli che potevano essere i macro-trend della mobilità, come elettrificazione, condivisione, guida autonoma e acquisti online: tutte le aspettative in merito risultano in arretramento rispetto a quanto era stato rilevato nella precedente rilevazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥