Insurance Trade

argomenti » tutela-legale

  Uca cresce nella raccolta premi a 24,5 milioni di euro
Risultati

Uca cresce nella raccolta premi a 24,5 milioni di euro

21/05/2013-In controtendenza rispetto al mercato nel ramo perdite pecuniarie

Uca approva un bilancio d'esercizio 2012 con un utile netto a 203 mila euro e una raccolta premi complessiva in crescita del 15,3% a 24,5 milioni, contro i 21,2 milioni del 2011. Uca agisce in due rami, la tutela legale e le perdite pecuniarie. La suddivisione dei premi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Arag rinnova la tutela legale
Prodotti

Arag rinnova la tutela legale

09/05/2013-Nuove coperture per professionisti e imprese, per aiutarli a proteggere le proprie attività quando si verificano fatti imprevisti

Tre linee di prodotto, un'unica copertura: la tutela delle attività di professionisti e imprese. Dal 6 maggio, la polizza Arag Tutela legale Impresa si arricchisce di nuove coperture, in particolare per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aec, Luca Massagrande è il nuovo direttore commerciale Nord-Est
Broker

Aec, Luca Massagrande è il nuovo direttore commerciale Nord-Est

27/03/2013-Il manager si occuperà anche del ramo Tutela Legale

Luca Massagrande guiderà la divisione commerciale nel Nord-Est, compresa l'Emilia Romagna, di Aec. Al manager è stato affidato anche il settore specialistico della Tutela Legale.Massagrande lavora da quasi vent'anni in ambito assicurativo nel territorio del Nord-Est, attraverso...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vola il no profit, in 10 anni raddoppiata la densità
Ricerche

Vola il no profit, in 10 anni raddoppiata la densità

27/03/2013-Unica eccezione è la Lombardia, il cui rapporto abitanti/organizzazioni cala del 37%

In cima alla classifica si piazzano le regioni dell'estremo nord. A partire dalla Valle d'Aosta, passando per il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia. Ma non mancano le sorprese, come il buon posizionamento della Basilicata, prima tra le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, calano a 105 miliardi di euro i premi lordi delle compagnie nel 2012
Ania

Ania, calano a 105 miliardi di euro i premi lordi delle compagnie nel 2012

14/03/2013-La diminuzione del 7,1% è frutto di una flessione avvenuta sia nel comparto Vita che nel Danni

Diminuisce la raccolta premi delle imprese assicurative che operano in Italia. L'Ania ha pubblicato i dati statistici relativi ai premi lordi contabilizzati nel 2012, che si attestano a 105 miliardi di euro con una flessione del 4,3% (-7,1% in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Valore Impresa, la polizza multirischio modulabile
Prodotti

Valore Impresa, la polizza multirischio modulabile

08/02/2013-Il nuovo prodotto di Zurich si rivolge soprattutto alle Pmi che vogliono coniugare ottimizzazione dei costi e copertura

La precauzione dal rischio è di fondamentale importanza per un'azienda. Tuttavia sono ancora molte quelle imprese che, pur di risparmiare, optano solo per quelle coperture che ritengono indispensabili, tralasciando...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rafforzato l'accordo tra April e Assimpresa
Partnership e Acquisizioni

Rafforzato l'accordo tra April e Assimpresa

24/10/2012-La partnership nata sul welfare aziendale si estende all’assistenza legale e alle polizze D&O

La collaborazione tra April Italia e Assimpresa Italia nasce un anno fa con focus precipuo sul welfare aziendale e nello specifico con la fornitura di un piano sanitario, ora il rapporto tra il grossista di servizi assicurativi del gruppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Uca festeggia 80 anni e 21 milioni di premi
Iniziative

Uca festeggia 80 anni e 21 milioni di premi

12/09/2012-Il prossimo weekend a Torino la compagnia celebra il traguardo con una due-giorni di convegni e serate di gala

È nata nel 1932, è stata la prima società italiana a occuparsi di tutela legale, e nel tempo ha consolidato la sua posizione sul mercato delle compagnie specializzate basando il suo agire su tre capisaldi: indipendenza,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il 30% dei contenziosi legali rilevati riguarda l'acquisto di beni o servizi
Ricerche

Il 30% dei contenziosi legali rilevati riguarda l'acquisto di beni o servizi

05/07/2012-Oltre la metà dei casi trattati dal Cpp riguarda la sfera privata

Da una recente indagine di Cpp Italia - divisione italiana della multinazionale inglese specializzata nella consulenza assicurativa e legale - si scopre che l'ambito che presta maggiormente il fianco ai contenziosi legali è l'acquisto di beni o servizi. Almeno tre volte...

Leggi l'intero articolo Condividi