Insurance Trade

argomenti » previdenza

  Previdenza, in aumento flussi e patrimonio
Welfare

Previdenza, in aumento flussi e patrimonio

04/09/2018-Il capitale gestito sfonda il muro 237 miliardi di euro. In calo invece i rendimenti

Anche in Italia c’è un mercato per la previdenza complementare. E pure di spessore, considerati i numeri pubblicati da Itinerari Previdenziali sul suo report annuale Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2017. Fondi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, fra gig economy e immigrazione
Welfare

Pensioni, fra gig economy e immigrazione

05/07/2018-L’Inps getta un faro sull’economia dei lavoretti, stretta fra precarietà e bassi stipendi. E lancia l’allarme sulla sostenibilità a lungo termine del sistema: l’apporto dei migranti, secondo il presidente Boeri, si conferma cruciale

Nel 2017 sono state elargite oltre 15 milioni di pensioni, per un esborso complessivo pari al 15,2% del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UnipolSai unisce previdenza e salute
Prodotti

UnipolSai unisce previdenza e salute

19/06/2018-Grazie alla collaborazione con SiSalute, di UniSalute Servizi, la compagnia lancia un'iniziativa che integra la sottoscrizione di un piano pensionistico con l'accesso a servizi sanitari

Per chi cerca una forma di tutela per il proprio futuro, l’esigenza non è solo pensare ad una pensione adeguata ma anche avere un occhio di riguardo per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Formazione Progetica su Ape, Rita e novità previdenziali
Eventi

Formazione Progetica su Ape, Rita e novità previdenziali

13/03/2018-Un seminario tecnico, teorico pratico, dedicato agli operatori che vogliono affiancare i propri clienti nello sviluppo di educazione e pianificazione finanziaria di qualità

Una giornata di formazione su Ape, Rita e cumulo gratuito, i nuovi strumenti previdenziali che hanno introdotto flessibilità per coloro che desiderano andare in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Formazione Progetica su Ape, Rita e novità previdenziali
Eventi

Formazione Progetica su Ape, Rita e novità previdenziali

13/03/2018-Un seminario tecnico, teorico e pratico, dedicato agli operatori che vogliono affiancare i propri clienti nello sviluppo di educazione e pianificazione finanziaria di qualità

Una giornata di formazione su Ape, Rita e cumulo gratuito, i nuovi strumenti previdenziali che hanno introdotto flessibilità per coloro che desiderano andare in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La nuova RITA dopo la Legge di Bilancio 2018
Welfare State

La nuova RITA dopo la Legge di Bilancio 2018

31/01/2018

Come di consueto, con l’ultima Legge di bilancio (2018) il legislatore non ha perso l’occasione per introdurre alcuni aggiustamenti e riforme nelle materie più disparate, fra cui non poteva certo mancare il tema delle pensioni.Per quanto riguarda la previdenza complementare, una delle novità più rilevanti che ha attratto la mia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Previdenza: meno investitori, più patrimonio
Welfare

Previdenza: meno investitori, più patrimonio

05/09/2017-Secondo Itinerari Previdenziali, le masse gestite sfiorano gli 800 miliardi di euro

Una fotografia della previdenza complementare in Italia, capace di fornire dati esaustivi su investitori istituzionali, iscritti e modalità di gestione. È l’obiettivo di Investitori istituzionali: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2016, quarta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani più previdenti
Welfare

Italiani più previdenti

05/09/2017-Secondo Legg Mason, il Bel Paese conta fra i principali risparmiatori del Continente

Gli italiani pensano agli anni della pensione. E, nel farlo, si confermano un popolo di risparmiatori. Secondo la Global Investment Survey 2017 di Legg Mason, il 74% della popolazione nazionale possiede dei risparmi. E il 42% li ha investiti per crearsi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al via un nuovo stress test sulla previdenza dei professionisti
Istituzioni

Al via un nuovo stress test sulla previdenza dei professionisti

19/05/2017-L'esercizio interessa tutti i Paesi dell'area economica europea e tutti gli enti professionali con asset superiori a 500 milioni di euro. L'obiettivo di Eiopa è di raggiungere un tasso di copertura di almeno il 50% delle attività del settore

Eiopa lancia uno stress test sulle pensioni aziendali e professionali gestite dagli enti di...

Leggi l'intero articolo Condividi