Insurance Trade

argomenti » previdenza

  Tagliare gli sprechi dell’assistenza: si può fare
Notizie

Tagliare gli sprechi dell’assistenza: si può fare

07/04/2016-La ricetta presentata da Itinerari Previdenziali nel corso dell’evento organizzato da Arca Sgr, durante il Salone del Risparmio

Nel contesto attuale, in cui la ricerca di rendimento e la tutela del risparmio devono scontrarsi con la fragile ripresa economica, le pensioni sono sempre al centro del dibattito politico. Il tema è trovare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Residenze per anziani, il welfare pubblico non basta
Salute e Previdenza

Residenze per anziani, il welfare pubblico non basta

07/04/2016-Il Primo Quaderno pubblicato da Assoprevidenza e Itinerari Previdenziali evidenzia come sia necessario favorire la partnership con i privati

In Italia manca un sistema di assistenza di lungo periodo per la non autosufficienza. In questo campo il Belpaese ha infatti due grandi limiti: il primo è la totale mancanza di coperture per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Un altro anno è passato…
Welfare State

Un altro anno è passato…

04/04/2016

Il mio primo intervento su questo blog era titolato “L’indecifrabile progetto del governo per la previdenza complementare”. A distanza di quasi un anno, ed anche alla luce delle più recenti iniziative legislative assunte dal governo (mi riferisco al disegno di legge delega per la razionalizzazione delle prestazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio
Welfare State

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

10/03/2016

Negli ultimi mesi la previdenza pubblica è stata scossa da due eventi già passati sotto traccia.Partiamo dal più recente. Alla fine di gennaio il governo ha presentato un disegno di legge di delega volto, così si legge nel testo del documento, ad una “razionalizzazione delle prestazioni di natura assistenziale, nonché di altre...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani, si al welfare integrativo ma con riduzioni fiscali
Welfare

Italiani, si al welfare integrativo ma con riduzioni fiscali

25/02/2016-Quasi 1 su 3 suggerisce il ricorso a forme assicurative complementari

È quanto emerge dal sondaggio on line Sanità e previdenza: più o meno tasse per il futuro, diffuso dall'Unione nazionale consumatori e realizzato all’interno del programma di ricerca, Gli scenari del welfare, promosso dal Forum Ania-Consumatori, per comprendere le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pensioni, più flessibilità dall’Europa
Notizie

Pensioni, più flessibilità dall’Europa

18/02/2016-Il bilancio previdenziale tiene e la spesa complessiva si allinea a quella europea. Ora, governo e attori del sistema chiedono all’Ue maggiore elasticità per creare occupazione giovanile e consentire a chi può di andare a casa. Se ne è parlato, ieri a Roma, alla presentazione del terzo rapporto sul Bilancio previdenziale, elaborato da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  In Parlamento, il futuro dell’Epap
Notizie

In Parlamento, il futuro dell’Epap

29/01/2016-Audizione del presidente Poeta alla bicamerale

Presentato, oggi, ai parlamentari della commissione di controllo sugli enti di previdenza un resoconto sull’attività dell’Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale degli attuari, dei chimici, dei dottori agronomi e forestali e dei geologi e i progetti per migliorare le prestazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eiopa, i risultati dello stress test sulle pensioni di categoria
Notizie

Eiopa, i risultati dello stress test sulle pensioni di categoria

26/01/2016-I sistemi pensionistici si sono rivelati relativamente più resistenti a un aumento della longevità rispetto a quanto non lo sono sembrati nei confronti delle avverse condizioni di mercato

Le pensioni professionali di categoria a retribuzione definita e quelle ibride (retributivo più contributivo) hanno dimostrato una relativa tenuta a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La mia Pensione
Eventi

La mia Pensione

07/01/2016-Roma, 21 gennaio 2016, h 10.00 - 17.30

 “La mia pensione” è il simulatore pensionistico Inps al quale hanno acceduto oltre un milione di lavoratori. Il progetto è stato avviato da pochi mesi, ma già molti cittadini cercano supporto per la comprensione di stime che non riescono a valutare. Inoltre la pensione che i simulatori ipotizzano...

Leggi l'intero articolo Condividi