Insurance Trade

argomenti » risparmio

  Risparmio gestito, il patrimonio è salito a oltre 2.500 miliardi a fine 2024
Dati

Risparmio gestito, il patrimonio è salito a oltre 2.500 miliardi a fine 2024

19/02/2025-L’ultima mappa periodica di Assogestioni evidenzia che il settore è tornato a correre anche sul fronte della raccolta netta, tornata con il segno più con afflussi in positivo per 33 miliardi

Il mercato italiano del risparmio gestito archivia il 2024 con un patrimonio di 2.509 miliardi euro, in aumento rispetto ai 2.338 miliardi di fine...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il risparmio verso la gestione di nuove certezze

Il risparmio verso la gestione di nuove certezze

05/06/2023-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di giugno 2023 di Insurance Review

Il risparmio è ancora una preoccupazione fondamentale per il cittadino? Dal Salone del risparmio, tenutosi il mese scorso a Milano, Giuseppe De Rita, presidente del Censis, ha evidenziato la necessità di comprendere se potrà esserci nuova linfa per il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Risparmio, per gli italiani allevia le incertezze
Ricerche

Risparmio, per gli italiani allevia le incertezze

03/02/2021-L'Osservatorio di Sara Assicurazioni svela, attraverso un sondaggio, che per quasi la metà del Paese mettere da parte denaro rappresenta "una risorsa per affrontare anzitutto un presente complesso"

Che cos'è il risparmio, secondo gli italiani? Se l'è chiesto l'Osservatorio di Sara Assicurazioni attraverso un sondaggio che ha rivelato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tfr: in azienda o al fondo pensione purché la scelta sia consapevole
Salute e Previdenza

Tfr: in azienda o al fondo pensione purché la scelta sia consapevole

15/11/2019-Mantenere il proprio Tfr in azienda o versarlo al fondo pensione? È una delle annose questioni che potrebbero non trovare mai una risposta valida per tutti: analizzare quindi le differenze sostanziali per entrambe le possibilità può consentire di compiere la scelta migliore per ogni lavoratore

Lavoro, risparmio e consumi. Tre elementi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondi, la raccolta sale a luglio: +4 miliardi di euro
Dati

Fondi, la raccolta sale a luglio: +4 miliardi di euro

10/09/2019-Il patrimonio complessivo ha raggiunto un nuovo massimo storico: 2.236 miliardi di euro

Il risparmio gestito ha archiviato un’estate con il vento in poppa. La mappa mensile di Assogestioni segnala che nel mese di luglio il settore ha messo a segno una raccolta netta positiva per 4 miliardi di euro, dopo +1,45 miliardi di giugno e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani, realisti con ottimismo
Ricerche

Italiani, realisti con ottimismo

11/02/2019-Secondo l'osservatorio di Sara Assicurazioni, il 46% dei cittadini affronta il futuro in maniera positiva

Nonostante il momento di incertezza generale, gli italiani restano ottimisti: secondo l’osservatorio di Sara Assicurazioni, quasi la metà dei cittadini (46%) affronta il proprio futuro in maniera positiva. A prevalere, nelle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ubi lancia il suo Vita Multiramo
Prodotti

Ubi lancia il suo Vita Multiramo

20/03/2018-La banca propone due polizze, già allineate a Mifid II e Idd, di protezione e investimento elaborate in collaborazione con Aviva, Lombarda Vita e Bap Vita e Previdenza

Ubi Banca propone due nuove polizze vita multiramo già in linea con i requisiti previsti dalle norme Mifid II, in vigore da quest’anno, e Idd, in procinto di essere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La nuova polizza protezione di Axa Mps
Prodotti

La nuova polizza protezione di Axa Mps

20/02/2018-Valore Risparmio Protezione è il prodotto in gestione separata disponibile sul canale bancario Mps e presso i consulenti Widiba

La nuova polizza di Axa Mps da oggi sul mercato è un prodotto che abbina il risparmio garantito con un capitale aggiuntivo per i beneficiari in caso di prematura scomparsa dell’assicurato. La polizza Valore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani: meno risparmi, più consumi
Ricerche

Italiani: meno risparmi, più consumi

02/11/2017-Secondo un’indagine realizzata da Acri, gli italiani sono più fiduciosi verso il futuro economico personale e del Paese

E’ graduale, ma continuo, il ritorno ai livelli pre-crisi dell’Italia. Timori e preoccupazioni, pur ancora presenti, stanno lasciando spazio a un atteggiamento più tranquillo e fiducioso sul futuro. Lo rileva...

Leggi l'intero articolo Condividi