Insurance Trade

argomenti » 2011

  Amissima, le iniziative per la Fase2
Strategie

Amissima, le iniziative per la Fase2

13/05/2020-Il gruppo assicurativo ha intensificato le iniziative a sostegno della rete e implementato il processo di digitalizzazione delle compagnie vita e danni

La Fase2 di Amissima si è aperta “nel segno della vicinanza ad agenti e subagenti e con buoni auspici per una ripresa a pieno regime delle attività”, spiega una nota del gruppo.Le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Future at Lloyd’s entra nel vivo
Strategie

Future at Lloyd’s entra nel vivo

02/03/2020-È pronta la consegna della prima fase della trasformazione del mercato londinese, con un grande investimento nella piattaforma di collocamento elettronico e con il primo progetto pilota di scambio di rischi

I Lloyd’s hanno reso pubblici i piani di execution relativi alla prima fase di Future at Lloyd’s. Con questa iniziativa, presentata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Weinstein, pagano le assicurazioni
Notizie

Weinstein, pagano le assicurazioni

12/12/2019-Al via un patteggiamento extra-giudiziario da 25 milioni di dollari, coperto dalle polizze stipulate dall’ex patron di Miramax

Un patteggiamento extra-giudiziario da 25 milioni di dollari: così Harvey Weinstein e le sue accusatrici hanno raggiunto un accordo preliminare per risarcire le donne che hanno denunciato in sede civile l’ex...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assofondipensione si allea con Cassa depositi e prestiti
Associazioni - altri operatori

Assofondipensione si allea con Cassa depositi e prestiti

02/12/2019-In occasione dell’assemblea annuale, il presidente Giovanni Maggi ha annunciato il lancio di una piattaforma per investire in economia reale

Assofondipensione si allea con Cassa depositi e prestiti per investire in economia reale. Oggi, in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione che riunisce 30 fondi negoziali, il presidente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Più risk management nelle imprese
Ricerche

Più risk management nelle imprese

06/11/2018-Secondo l’osservatorio Cineas-Mediobanca, salgono al 37,5% le aziende che gestiscono i rischi in maniera integrata

Sempre più imprese puntano sul risk management: nel 2018, secondo il sesto osservatorio di Cineas e Mediobanca che è stato presentato questa mattina a Milano, il 37,5% delle aziende ha infatti adottato sistemi integrati di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Geografia della raccolta premi 2011

Geografia della raccolta premi 2011

20/09/2012-Una rilevazione Isvap fotografa la distribuzione dei premi assicurativi in Italia

Il nord e Milano si distinguono per il volume di premi assicurativi raccolti nel 2011. È quanto emerge dalla consueta rilevazione statistica dell'Isvap sulla distribuzione a livello regionale e provinciale. Posto il crollo complessivo del portafoglio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sinistri Rc auto, i numeri dei contenziosi nel 2011

Sinistri Rc auto, i numeri dei contenziosi nel 2011

27/07/2012-L’Isvap ha diffuso le statistiche relative all’ambito civile e penale

Alla fine dello scorso anno le cause civili pendenti, in ogni grado di giurisdizione, erano 293.772, in lieve calo (0,6%) rispetto al 2010; mentre quelle penali, in aumento dell'1,1%, erano 7.542. Lo rende noto l'Isvap nella sua annuale relazione sullo stato del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Attenzione all’ambiente e alle politiche sociali
Strategie

Attenzione all’ambiente e alle politiche sociali

18/07/2012-Reale Mutua approva il bilancio di sostenibilità 2011

Il contesto economico di certo non è semplice, ma abbiamo mantenuto fede alla nostra mission che è quella di operare sul territorio in un'ottica di sostenibilità e trasparenza mantenendo un forte presidio sugli aspetti ambientali e sociali delle nostre attività".Con queste parole Iti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Boom di mancati pagamenti, rispetto a maggio 2011, +46%
Ricerche

Boom di mancati pagamenti, rispetto a maggio 2011, +46%

05/07/2012-In sofferenza anche le regioni italiane economicamente più avanzate e alcuni settori chiave

Inizio 2012 disastroso sul fronte dei mancati pagamenti delle imprese: l'incremento, fra i primi cinque mesi di quest'anno e lo stesso periodo di quello precedente, è stato del 46%. Lo rivela un'analisi condotta da Coface, su una banca dati di...

Leggi l'intero articolo Condividi