Insurance Trade

argomenti » politecnico-di-milano

  Insurtech, raddoppiano gli investimenti in start up
Notizie

Insurtech, raddoppiano gli investimenti in start up

11/03/2022-Nel 2021, secondo l'Insurtech Investment Index, gli impieghi in Italia hanno sfiorato la soglia dei 10 milioni di euro

Crescono (e parecchio) gli investimenti in realtà insurtech in Italia. Nel 2021, secondo l'ultima edizione dell'Insurtech Investment Index, le compagnie e gli intermediari nazionali hanno effettuato investimenti in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fintech, raccolta a due miliardi di euro in Italia
Ricerche

Fintech, raccolta a due miliardi di euro in Italia

14/12/2021-Settore in fermento ma molto resta ancora da fare: il Fintech Index del Politecnico di Milano non raggiunge ancora la sufficienza

In Italia si contano attualmente 564 realtà fintech e insurtech. La raccolta del settore ha raggiunto la soglia dei due miliardi di euro. Ma molto, secondo l'ultima ricerca dell'Osservatorio Fintech &...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Insurtech, aumentano gli investimenti in Italia (ma non abbastanza)
Ricerche

Insurtech, aumentano gli investimenti in Italia (ma non abbastanza)

22/11/2021-Nel terzo trimestre dell'anno, secondo l'Investment Index dell'IIA, numeri in rialzo del 25%, ma cresce il gap con l'Europa

Nel terzo trimestre del 2021 gli investimenti in insurtech in Italia sono ammontati a 80 milioni di euro, in rialzo del 25% rispetto ai 60 milioni dei primi sei mesi dell'anno e in deciso aumento sui 50 milioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il cambiamento climatico taglia i ricavi delle imprese
Ricerche

Il cambiamento climatico taglia i ricavi delle imprese

27/04/2021-Nel 2018, secondo una ricerca del Politecnico di Milano, l’aumento delle temperature avrebbe generato mancati ricavi per 133 miliardi di euro per le aziende italiane

Il cambiamento climatico presenta il conto. Dal 2009 al 2018, secondo l’Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano, l’aumento delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ugari confluisce in Italian Insurtech Association
Associazioni - altri operatori

Ugari confluisce in Italian Insurtech Association

15/04/2021-La decisione, nata, spiega una nota, “dal desiderio comune di favorire un futuro in grado di attrarre giovani talenti verso un’industria assicurativa rinnovata tecnologicamente”

Ugari (Unione dei giovani assicuratori e riassicuratori italiani) ha trovato in questi giorni un accordo con Italian Insurtech Association (IIA) per far...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Crescono i consumi multicanale
Ricerche

Crescono i consumi multicanale

27/10/2020-Oltre 46 milioni di italiani hanno usufruito di servizi digitali per acquistare beni e servizi

Crescono i consumi multicanale. Nel 2020, secondo l'ultimo Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Nielsen, l'88% della popolazione italiana con età superiore a 14 anni ha usufruito di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni di fronte alla “ripartenza”
Salute e Previdenza

Assicurazioni di fronte alla “ripartenza”

17/09/2020-Con oltre 240mila casi di Covid-19 accertati nel primo semestre 2020, il nostro Paese ha vissuto una delle più gravi crisi sanitarie della storia recente. Ora, il rallentamento della pandemia non deve mettere in secondo piano il problema strutturale della sostenibilità del nostro sistema sanitario

Nelle drammatiche settimane vissute in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riflessioni sull’Insurtech in Italia
Normativa

Riflessioni sull’Insurtech in Italia

23/06/2020-Lo sviluppo di un settore assicurativo digitale nazionale trova ad oggi ancora dei vincoli legati anche a una normativa non completamente adeguata. L’Italian Insurtech Association nasce per creare una condivisione tra i molti attori coinvolti in un settore che sarà strategico

Dati alla mano, nell’arco degli ultimi anni il mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cresce il settore dell’information security
Ricerche

Cresce il settore dell’information security

06/02/2020-Il comparto ha registrato un aumento dell’11%: il giro di affari si attesta a 1,3 miliardi di euro

Cresce per il terzo anno consecutivo il mercato dell’information security in Italia: nel 2019 il settore ha registrato un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro, in rialzo dell’11% rispetto all’anno precedente. Secondo l’ultima ricerca...

Leggi l'intero articolo Condividi