Insurance Trade

argomenti » crif

  Potere al dato per conoscere il cliente
L’innovazione per l’assicurazione agile - 7 marzo 2018 🎬

Potere al dato per conoscere il cliente

07/05/2018-Integrare le informazioni a disposizione delle compagnie con fonti esterne può essere una grande occasione per lo sviluppo del portafoglio. Al convegno sull'innovazione di Insurance Connect, ne hanno parlato Crif e Cribis. Il video

Raccogliere dal cliente tutto il potenziale inespresso. È la grande opportunità per lo sviluppo del...

Guarda il video Condividi
  Sicurezza informatica, partnership tra Crif e Kynd
Notizie

Sicurezza informatica, partnership tra Crif e Kynd

13/03/2018-L’accordo è finalizzato ad aiutare le Pmi a comprendere la vulnerabilità degli asset digitali per difendersi dai cyber risk

Nuovo passo nel cammino di espansione di Crif. L’azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie ha stretto una partnership con Kynd, cyber company fondata quest’anno a Londra. L’accordo prevede la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Digital, la compliance non ostacoli l'innovazione
Ricerche

Digital, la compliance non ostacoli l'innovazione

10/01/2018-In uno studio di Cetif e Crif, nove istituzioni finanziarie parlano di strategie e investimenti per l'evoluzione tecnologica

Clienti sempre più informati (e sempre più social), che sono pronti a utilizzare tutti i canali a loro disposizione; analytics, blockchain, IoT; nuovi competitor; fintech e insurtech; ma anche la normativa che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Contratti di credito: +4,1% nel primo semestre 2017
Ricerche

Contratti di credito: +4,1% nel primo semestre 2017

29/08/2017-Secondo lo studio Mister Credit-Crif restano stabili indebitamento residuo e rata media

Cresce il numero di italiani con contratto di credito rateale attivo. Nel I semestre 2017 il 35,4% del totale della popolazione maggiorenne risulta avere almeno un contratto di credito rateale attivo. Rispetto al 2016 si tratta di una crescita del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Antifrode, Crif lancia il nuovo Sherlock
Sistemi e Servizi

Antifrode, Crif lancia il nuovo Sherlock

29/05/2017-La soluzione, operativa dal 2013 sul mercato britannico, si collega al sistema pubblico antifrode di Agenzia delle entrate, ministero dell'Interno, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Inps e Inail

Crif lancia anche in Italia la nuova versione di Sherlock, il proprio applicativo antifrode dedicato alle compagnie che operano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Kaspersky Lab e Bnl, insieme per un'identità digitale sicura
Case History

Kaspersky Lab e Bnl, insieme per un'identità digitale sicura

10/04/2017-Una nuova soluzione per i clienti della banca, in collaborazione con Crif e Das

La sinergia tra l'azienda di sicurezza informatica Kaspersky Lab e Bnl è finalizzata alla creazione di Bnl Protezione Identità, una soluzione, realizzata in collaborazione con Crif e Das, che vuole offrire la massima sicurezza dell’identità digitale contro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il futuro del credit score nelle assicurazioni
Notizie

Il futuro del credit score nelle assicurazioni

09/02/2017-Cresce, ma non abbastanza, l’interesse delle compagnie per l’uso delle informazioni creditizie e pubbliche

Sono stati presentati ieri, all’interno di un workshop all’Università Cattolica di Milano, i risultati della ricerca L'impiego delle informazioni creditizie e pubbliche nel contesto assicurativo, condotta da Cetif e Crif per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Italiani consapevoli dei sistemi di informazione creditizia
Ricerche

Italiani consapevoli dei sistemi di informazione creditizia

15/11/2016-L’83% del campione ritiene corretto che le richieste di credito siano valutati sulla base di informazioni specifiche

L’84% degli italiani è consapevole che le banche e le finanziarie consultano informazioni specifiche per valutare le richieste di credito. E l’83% comprende la necessità degli istituti di reperire questo genere di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mutui e surroghe, crescono le interrogazioni a Crif
Dati

Mutui e surroghe, crescono le interrogazioni a Crif

08/11/2016-A ottobre incremento del 21,1% rispetto allo stesso mese del 2015, recupero verso i volumi pre-crisi

E’ boom a ottobre per le interrogazioni sul sistema di informazioni creditizie di Crif  per la richiesta di nuovi mutui e surroghe: rispetto allo stesso mese del 2015, si registra un incremento del 21,1%. Dato che si conferma in crescita...

Leggi l'intero articolo Condividi