Insurance Trade

argomenti » sanita

  Ltc, obbligatoria e all'interno di un sistema integrato
Welfare

Ltc, obbligatoria e all'interno di un sistema integrato

11/07/2017-Convegno a Roma sull'assistenza a lungo termine

In Italia, su oltre 2 milioni di anziani affetti da patologie croniche gravi e disabilitanti, solo 1 milione è assistito in Adi, hospice e Rsa. A conferma del fatto che l'assistenza continuativa, per un lungo periodo di tempo, dei pazienti anziani e cronici rappresenta una delle principali...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli italiani bocciano la sanità pubblica
Iniziative

Gli italiani bocciano la sanità pubblica

24/11/2016-Secondo il 45% della popolazione, situazione peggiorata negli ultimi due anni

Non è un quadro positivo quello che emerge dall’indagine di Censis e Rbm Assicurazione Salute sulla situazione della sanità pubblica in Italia. Presentata a Venezia nel corso dell’evento Secondo pilastro sanitario e bilateralità territoriale nella prospettiva...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Sanità: obiettivo disciplinare e contenere
Normativa

Ddl Sanità: obiettivo disciplinare e contenere

17/03/2016-Il dibattito e la struttura della Rc auto inducono il legislatore ad usarla come “madre di tutte le riforme”: è un sospetto che sorge anche analizzando le novità proposte nel ddl Sanità tra poco in discussione al Senato

La scorsa settimana abbiamo dato ampio rilievo al testo del così detto “Ddl Sanità” approvato alla Camera dei Deputati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sanità, in Italia scarsa cultura della prevenzione
Ricerche

Sanità, in Italia scarsa cultura della prevenzione

16/02/2016-Secondo l’osservatorio di UniSalute il 18% rinuncia per motivi economici, il 42% si è sottoposto solo alle visite legate ad un problema

In Italia pare non sia ancora radicata la cultura della prevenzione che, assieme ad uno stile di vita sano, è elemento imprescindibile per vivere al meglio in salute. Nell’ultimo anno, quasi un italiano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Oftalmologia, in sofferenza il Sistema sanitario nazionale
Ricerche

Oftalmologia, in sofferenza il Sistema sanitario nazionale

26/10/2015-Aumenta il costo sociale delle malattie legate alla vista che si ripercuote su famiglie e sanità pubblica

Il gap tra la domanda di cure e l’offerta del Sistema sanitario nazionale è una forbice che si allarga sempre di più. L’invecchiamento della popolazione e la scarsità di risorse a disposizione del sistema pubblico non fa che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Servizio sanitario nazionale, nel 2014 si allungano di tempi di attesa
Ricerche

Servizio sanitario nazionale, nel 2014 si allungano di tempi di attesa

09/06/2015-Secondo una ricerca realizzata dal Censis, pagare diventa per tutti la condizione per accedere a prestazioni con tempistiche realistiche

Rispetto all’anno precedente, nel 2014 per il servizio sanitario pubblico si sono allungate le liste di attesa: occorrono 20 giorni in più per una risonanza magnetica al ginocchio (da 45 a 65 giorni),...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Responsabilità patrimoniale, no dei medici
Notizie

Responsabilità patrimoniale, no dei medici

21/04/2015-I sindacati dei camici bianchi contrari a un emendamento all’intesa Stato-Regioni

Se il medico sbaglia, le Regioni non ne vogliono sapere. Un emendamento all’intesa tra Stato e Regioni (promosso da queste ultime), infatti, introdurrebbe “un’inedita responsabilità patrimoniale per i medici colpevoli di aver prescritto prestazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La nostra sanità tra pubblico e privato: quale futuro?
Il Grillo Parlante

La nostra sanità tra pubblico e privato: quale futuro?

11/03/2015

In Italia, la sanità si presenta con grandi differenze date dal territorio. La qualità della stessa, che pure può vantare vere punte di eccellenza, in alcune regioni si presenta lacunosa per i servizi prestati, come se ostentasse una sorta di rassegnata mediocrità dovuta alla crisi del welfare sanitario, ai continui “tagli”, ma anche a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ospedali pubblici, 1 sinistro ogni 10 degenze tra il 2004 e il 2013
Ricerche

Ospedali pubblici, 1 sinistro ogni 10 degenze tra il 2004 e il 2013

10/02/2015-È quanto emerge dalla sesta edizione del Medmal Italia di Marsh sui sinistri nella sanità pubblica

Un sinistro ogni dieci posti letto negli ospedali della sanità pubblica italiana. È quanto ha registrato mediamente negli ultimi dieci anni Marsh, nella sesta edizione del Medmal Italia sui sinistri in sanità pubblica. Secondo il report...

Leggi l'intero articolo Condividi