Insurance Trade

personaggi » marco-brachini

  Quando la Cassazione non aiuta, anzi confonde
Rc Auto

Quando la Cassazione non aiuta, anzi confonde

19/10/2016-Torna di moda il tema delle lesioni lievi? Una sentenza dello scorso settembre della Suprema Corte, secondo alcune interpretazioni, mirerebbe a depotenziare il valore dell’accertamento clinico strumentale obiettivo per la risarcibilità del danno. L’analisi di Giovanni Cannavò e Maurizio Hazan

Da qualche giorno rimbalza, su alcuni siti e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La claims made resiste, tranne dove serve
Notizie

La claims made resiste, tranne dove serve

12/05/2016-Con la sentenza 9140 del 6 maggio scorso, molto attesa, la Cassazione è intervenuta sul delicato tema della validità della clausola nel contratto assicurativo della responsabilità civile. E lo ha fatto a Sezioni Unite, considerando la questione come di “massima e particolare importanza” per l’intero mercato di riferimento

L’intenzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso una nuova responsabilità sanitaria
Notizie

Verso una nuova responsabilità sanitaria

21/04/2016-Un convegno di approfondimento sul tema sempre più caldo della riforma allo studio del Parlamento

Una nuova responsabilità sanitaria è possibile. Sulla scorta della legge in discussione in Parlamento, la 2224, si moltiplicano gli eventi, i dibattiti e i confronti accademici sul nodo della responsabilità sanitaria. Un evento importante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'intermediazione tra tutela della privacy, vendita a distanza e concorrenza
La tecnologia al servizio dell'intermediario assicurativo - 1 marzo 2016 🎬

L'intermediazione tra tutela della privacy, vendita a distanza e concorrenza

11/04/2016-Un panel di esperti, giuristi e avvocati, hanno discusso dello stato dell'arte della normativa assicurativa, con un occhio alle nuove problematiche che incidono sul lavoro quotidiano della distribuzione. Il dibattito, durante il convegno di Insurance Connect e Sna, ha indagato nelle pieghe del sistema. Il video

Moderati da Domenico...

Guarda il video Condividi
  Un comitato per riscrivere le regole
Notizie

Un comitato per riscrivere le regole

31/03/2016-Si è tenuto oggi a Roma il convegno promosso dall'organismo, di cui fanno parte, tra gli altri, Konsumer Italia e Maurizio Hazan, che mira a formulare delle proposte di riforma sui temi dell'Rca, della sanità, previdenza e rischi catastrofali

Rc auto, rischi catastrofali, sanità, previdenza: su questi temi si sono confrontati Ania,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass abbraccia la Cassazione sulle clausole vessatorie
Normativa

Ivass abbraccia la Cassazione sulle clausole vessatorie

21/01/2016-Possono alcune clausole di polizza, pensate con lo scopo di rendere più completo e sicuro il processo di risarcimento, essere interpretate come vessatorie nei confronti dell’assicurato? Nell’articolo si analizza un caso giunto a sentenza in Cassazione e ripreso come esemplare da Ivass allo scopo suggerire un metodo per la tutela del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il risarcimento al tempo della crisi
L'Rc Auto tra tecnologia e riforme - 12 novembre 2015 🎬

Il risarcimento al tempo della crisi

23/12/2015-La difficoltà per la giurisprudenza di dettare un orientamento condiviso condiziona il lavoro delle imprese ed esaspera i consumatori. In epoca di sostenibilità e riorganizzazione dello Stato, il legislatore non è ancora riuscito a riformare la liquidazione del danno non patrimoniale. Il video della tavola rotonda al convegno...

Guarda il video Condividi
  L’Rc auto tra riforme, tecnologia e sostenibilità
Rc auto

L’Rc auto tra riforme, tecnologia e sostenibilità

12/11/2015-La competizione sul prezzo rischia di portare il settore verso una spirale pericolosa, ora che il ciclo si sta invertendo. Serve un campo da gioco con regole chiare, capacità tecnica e continua attenzione al servizio. Il convegno di Insurance Connect ha fatto il punto sulla situazione di un comparto centrale per l’economia del Paese

L’R...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il danno da perdita della vita non è risarcibile
Danni

Il danno da perdita della vita non è risarcibile

23/07/2015-La sentenza delle Sezioni Unite del 22 luglio 2015 n.15350 pone un altro, forse definitivo tassello verso l’armonizzazione di un sistema della responsabilità e del risarcimento solidaristicamente improntato ed economicamente orientato verso la sua sostenibilità. Il commento dell’avvocato Maurizio Hazan

Qualche tratto di penna e poche...

Leggi l'intero articolo Condividi