Insurance Trade

personaggi » marco-brachini

  Su Insurance Daily uno speciale normativo

Su Insurance Daily uno speciale normativo

10/04/2020-Polizza infortuni e Covid-19, spunti di riflflessione. L’analisi degli avvocati Maurizio Hazan e Andrea Cordino

Insurance Daily è uscito con un'edizione speciale contenente un numero monografico scritto interamente dagli avvocati Maurizio Hazan e Andrea Codrino. Lo speciale indaga la natura e le interpretazione dei contratti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca: non solo una questione territoriale
Rc auto, crescere con qualità - 7 novembre 2019 🎬

Rca: non solo una questione territoriale

11/12/2019-Di normativa, regole, ma anche possibilità per il futuro del settore, hanno discusso Antonio De Pascalis di Ivass, Umberto Guidoni di Ania e l'avvocato Maurizio Hazan, al convegno di Insurance Connect sull'Rc auto

Le compagnie sostengono che se il premio medio Rca è sceso di oltre il 21% dal 2013 al 2018, non lo si deve alla somma di...

Guarda il video Condividi
  Assicurare una sanità sicura
Broker

Assicurare una sanità sicura

30/09/2019-Lo scorso 27 settembre a Milano si è tenuta la 15esima edizione del workshop organizzato da Responsabilitasanitaria.it e Assimedici

Si è svolto lo scorso 27 settembre 2019, nell’aula magna dell’Istituto di medicina legale e delle assicurazioni dell’Università degli Studi di Milano, la 15esima edizione dell’ormai tradizionale workshop...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Contratti semplici, chiari ma anche "giusti"

Contratti semplici, chiari ma anche "giusti"

24/07/2019-Mappare correttamente il processo di stipula, in cui il cliente sottoscrive clausole non equivocabili, è una delle responsabilità principali dell’assicuratore moderno. Tutti i risvolti, i rischi e gli impegni per le compagnie e gli intermediari spiegati da Maurizio Hazan, managing partner dello studio legale Taurini-Hazan

Il 2019 è,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Colpo di frusta, la Consulta va "oltre ogni ragionevole dubbio"

Colpo di frusta, la Consulta va "oltre ogni ragionevole dubbio"

06/05/2019-Ennesimo capitolo (forse conclusivo?) della lunga storia sulla riforma dei risarcimenti per le lesioni micropermanenti. Una recentissima pronuncia della Corte Costituzionale rafforza l'interpretazione degli avvocati Maurizio Hazan e Andrea Codrino espressa la scorsa settimana in un ampio approfondimento, pubblicato sempre da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Colpo di frusta, l'interpretazione costituzionalmente orientata della Cassazione

Colpo di frusta, l'interpretazione costituzionalmente orientata della Cassazione

29/04/2019-Due recentissime decisioni delle Suprema Corte attestano il consolidarsi di un orientamento secondo cui il risarcimento dei postumi permanenti da lesioni di lievi entità non è subordinato a un accertamento strumentale. Le conseguenze di queste pronunce nell'analisi di Maurizio Hazan e Andrea Codrino

Con una coppia di pronunce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Insurance Daily in edizione speciale
Ivass

Insurance Daily in edizione speciale

30/01/2019-Il 30 gennaio è uscito un numero monografico sul danno alla persona scritto interamente dagli avvocati Maurizio Hazan e Luca Perini. Nove pagine di approfondimento normativo, con un focus sulle tabelle licenziate alla fine dello scorso anno dall'Osservatorio del Tribunale di Roma

Il 30 gennaio, Insurance Daily è uscito in edizione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rca, come tenere insieme innovazione e rigore tecnico
Rc auto, personalizzazione e mutualità - 8 novembre 2018 🎬

Rca, come tenere insieme innovazione e rigore tecnico

14/12/2018-Le scatole nere stanno trovando una sempre più capillare diffusione, tanto nel business retail quanto nelle flotte. Al convegno sull'Rc auto di Insurance Connect, il confronto tra UnipolSai e Generali Italia, con l'intervento dell'avvocato Maurizio Hazan, ha messo in luce tutte le potenzialità di una più sofisticata applicazione della...

Guarda il video Condividi
  Il tempo e il dovere di essere semplici nella società del rischio

Il tempo e il dovere di essere semplici nella società del rischio

26/07/2018-La velocità delle comunicazioni e il richiamo alla semplificazione rischiano di collidere con la delicata materia assicurativa. Occorrono contratti senza tecnicismi ma anche la possibilità di spiegare al cliente la sostanza di ciò che va ad acquistare: una sfida per tutto il settore (e non solo)

L’accelerazione brusca e spasmodica del...

Leggi l'intero articolo Condividi