Insurance Trade

personaggi » marco-brachini

  Le resistenze del diritto vivente: torna il dibattito sulle lesioni micro-permanenti

Le resistenze del diritto vivente: torna il dibattito sulle lesioni micro-permanenti

01/02/2018-Una sentenza della Cassazione del 19 gennaio scorso, farraginosa e un po’ contraddittoria, rimette al centro il tema della risarcibilità dei colpi di frusta. Il commento dell’avvocato Maurizio Hazan

Non credevamo davvero che dopo il recente intervento del legislatore sul tema (legge annuale sulla concorrenza 124 del 2017) potessero...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pro e contro della legge sulla concorrenza
L'Rc Auto verso nuovi valori competitivi - 9 novembre 2017 🎬

Pro e contro della legge sulla concorrenza

22/11/2017-L'intervento dell'avvocato Maurizio Hazan si è concentrato sulla revisione degli articoli che riguardano il danno non patrimoniale e sulle novità che lasciano poco spazio alla libertà tariffaria. Il video

Legge concorrenza e legge Gelli incanalano il diritto giurisprudenziale facendo prevalere quello vigente; si sancisce l'esigenza di...

Guarda il video Condividi
  La nuova era della responsabilità sanitaria

La nuova era della responsabilità sanitaria

21/11/2017-Se ne parlerà il prossimo 28 novembre a Milano in un convegno in cui interverrà anche l’on Federico Gelli

La legge Gelli: la nuova era della responsabilità sanitaria è il titolo del convegno organizzato presso l’Università degli Studi di Milano il prossimo 28 novembre, con inizio alle ore 14. I lavori, moderati dal sociologo del rischio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Claims made tra legge Gelli e concorrenza

Claims made tra legge Gelli e concorrenza

15/11/2017-L'avvocato Maurizio Hazan analizza e approfondisce le novità per i professionisti che devono assicurarsi in un doppio regime legislativo e giurisprudenziale che rischia di complicare le cose

Di sicuro impatto per l'intero settore assicurativo, la legge sulla concorrenza (124/2017) è intervenuta, in modo piuttosto intenso anche sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I danni punitivi dopo il pronunciamento della Cassazione

I danni punitivi dopo il pronunciamento della Cassazione

08/11/2017-Cosa è cambiato alla luce della sentenza n.16601/17 delle Sezioni Unite? Se ne parlerà in un convegno organizzato da Aida il 17 novembre, a Milano

È in programma per il prossimo 17 novembre a Milano il convegno dal titolo I danni punitivi dopo la sentenza n- 16601/17 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, organizzato dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Rca dopo la legge sulla Concorrenza

L'Rca dopo la legge sulla Concorrenza

25/10/2017-Un libro di Maurizio Hazan e Alessandro Bugli chiarisce e approfondisce le novità che coinvolgono il settore assicurativo

Per fare chiarezza, e approfondirne gli aspetti che riguardano il settore assicurativo dopo l'approvazione della legge sulla Concorrenza, è uscito per Giappichelli Editore, il libro L'assicurazione Rc auto dopo la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I nuovi assetti della Rc auto e del danno non patrimoniale

I nuovi assetti della Rc auto e del danno non patrimoniale

08/09/2017-Il capitolo della legge sulla concorrenza dedicato alle polizze non è soltanto un aggiornamento delle liberalizzazioni del 2012, ma l'ennesimo passo verso l'assicurazione sociale e la contaminazione indennitaria. L'approfondimento dell'avvocato Maurizio Hazan

Dopo anni di gestazione, e quando ormai si pensava (e taluni forse speravano)...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Legge Gelli, due giornate di approfondimento a Milano e a Roma

Legge Gelli, due giornate di approfondimento a Milano e a Roma

12/07/2017-L’appuntamento nel capoluogo lombardo è il 18 luglio, quello nella capitale il 20 luglio

Il tema della responsabilità professionale sanitaria continua a coinvolgere tutti gli intermediari assicurativi che, quotidianamente, cercano soluzioni per le coperture dei sanitari e delle strutture adeguate alla nuova legge Gelli, di cui sono in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danni punitivi: per Rc sanitaria e Rca non cambia molto

Danni punitivi: per Rc sanitaria e Rca non cambia molto

12/07/2017-Dopo l'intervento delle Sezioni Unite, con la sentenza dello scorso 5 luglio, non c'è motivo per temere un aggravio dei risarcimenti per le assicurazioni di responsabilità. Gli avvocati Maurizio Hazan e Francesca Colombo ci spiegano perché

La sentenza 16601 dello scorso 5 luglio, in tema di danni punitivi sembra a prima vista aprire...

Leggi l'intero articolo Condividi