Le aziende tra rischi e sinistri
Dal 09/06/2016 al 09/06/2016 - Organizzato da Insurance Connect S.r.l.
Milano, Corso Magenta 61 (Palazzo delle Stelline - Sala Volta)
redazione@insuranceconnect.it
![Le aziende tra rischi e sinistri hp_vert_img](/system/pictures/pictures/000/009/767/vertical/Immagine-verticale-convegno.jpg?1615255293)
-
In poco tempo lo scenario di rischio che pesa sulle aziende si è profondamente aggravato.A incidere sull’insicurezza generale sono fattori incontrollabili come il terrorismo, gli effetti devastanti di eventi climatici, il perdurare della crisi economica, gli equilibri sempre più delicati tra i Paesi in Europa e a livello internazionale, la minaccia del cyber crime.Grandi e piccole aziende necessitano di risposte che aiutino a gestire questa complessità, con un supporto efficace nella prevenzione e gestione di rischi legati anche all’attività e continuità produttiva, alla presenza delle imprese all’estero, alle responsabilità crescenti a cui sono sottoposte sotto il profilo legale.Al settore assicurativo spetta il compito di individuare risposte, garantire sicurezza, intervenire con efficienza in caso di sinistro.Il convegno si propone di analizzare:1. L’impatto di rischi sempre più complessi per aziende sia di grandi che di piccole dimensioni.2. Problematiche e soluzioni per l’imprevedibilità del rischio3. L’evoluzione delle responsabilità per imprese e amministratori.4. Cyber crime e rischio terrorismo.5. I rischi e le coperture per il credito commerciale, i prodotti, i processi aziendali e la filiera distributiva.6. L’importanza della semplificazione del contratto assicurativo.7. Il supporto alle aziende nel prevenire e gestire i sinistri.IscrizioniLa partecipazione al convegno è gratuita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥 -
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA A SINISTRA SULL'ICONA DEL DOWNLOADAGENDAChairman Maria Rosa AlaggioDirettore di Insurance Review e Insurance Trade09.00 - 09.30 – Registrazione09.30 - 10.40 – TAVOLA ROTONDA: Rischi globali per grandi e piccole aziende: come cambiano e come gestirli?Maria Rita Arena, responsabile credito e cauzioni di AniaAdolfo Bertani, presidente di CineasAlessandro De Felice, presidente di AnraFrancesco Saverio Losito, vicepresidente nazionale Asseprim - Confcommercio imprese per l'ItaliaCarlo Marietti Andreani, presidente di AibaLuigi Viganotti, presidente di Acb10.40 - 11.00 – I rischi dell’internazionalizzazioneEnrico Guarnerio, ceo Strategica Group11.00 - 11.30 – Coffee break11.30 - 11.50 – Rischi, sinistri e semplificazione del contratto assicurativoGiorgio Grasso, PHD of Counsel dello Studio Legale Simmons & Simmons LLP11.50 - 12.10 – Aziende: come assicurare prodotti, processi aziendali e filiera distributivaNicola Mancino, ceo di Agcs ItaliaPaolo Tassetti, Property, Tech Lines, Global Account e Multinational Manager di Chubb Italy12.10 - 12.30 – L’innovazione nel ripristino danniStefano Sala, amministratore delegato di per12.30 - 13.00 – Q&A13.00 - 14.00 – Pranzo14.00 - 14.20 – Cyber crime e rischio terrorismoUmberto Rapetto, Generale (R) Guardia di finanza – cyber security advisor14.20 - 14.40 – Assicurazione e imprevedibilità del rischio: quali soluzioni di sicurezza per le aziende?Andrea Bono, general manager di Marsh ItaliaFederico Casini, presidente esecutivo e direttore generale di Aon SpaUberto Ventura, managing director di Willis Towers Watson14.40 - 15.00 – L’evoluzione delle responsabilità: rischi per manager e impreseMarco Rodolfi, studio legale MRV15.00 - 15.20 – Imprenditori e assicurazioniAngelo Bruscino, presidente nazionale dei giovani imprenditori di ConfapiNicola Cattabeni, presidente di Ugari15.20 - 16.45 – Le aziende nel momento del sinistro: esperienze a confrontoAndrea Angeletti, insurance and claims manager Aeroporti di RomaAlberto Beretta, consigliere delegato gruppo BerettaFrancesco Cincotti, presidente di AipaiCarlo Cosimi, insurance vice president di SaipemFilippo Emanuelli, amministratore delegato di Belfor ItaliaClaudio Marchionni, responsabile logistica di UniEuroFalegnameria Gianni Sala16.45 - 17.00 – Q&A
-
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬
15/06/2016-Non ridurre i costi dell’assicurazione ma ridurre il costo dei rischi. Questo il filo conduttore della prima tavola rotonda del convegno organizzato da Insurance Connect, Le aziende tra rischi e sinistri. Al dibattito, moderato dal direttore Maria...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬21/06/2016-Sono oltre 20 mila le aziende italiane impegnate all'estero attraverso sedi e corrispondenti. Come ha spiegato il ceo di Strategica group, Enrico Guarnerio, nel suo intervento al convegno di Insurance Connect, le piccole e medie imprese stanno...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬23/06/2016-L'insidia, spesso, si annida nel contratto. L'assicuratese è una lingua difficile e opaca che può generare criticità o veri e propri danni. Di questo ha parlato l’avvocato Giorgio Grasso, Phd of counsel dello studio legale Simmons & Simmons, nel...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬28/06/2016-Business interruption, volatilità, stagnazione e cyber crime. Le minacce del mondo senza confini richiedono assicuratori e intermediari specializzati. Ne hanno parlato Paolo Tassetti, property, tech lines, global account e multinational manager di...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬04/07/2016-Prevenire i rischi significa anche capacità di innovare: un’opportunità sono i servizi di pre loss, analisi del rischio, del business impact, piani di disaster recovery, piani di business continuity. Ecco come, spiegato dall’ad del gruppo per,...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬07/07/2016-Si parla tanto di minacce informatiche ma non si agisce di conseguenza: eppure, il panorama tracciato da Umberto Rapetto, ex generale della Guardia di Finanza non è confortante. Durante il suo intervento al convegno sui rischi di Insurance...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬11/07/2016-Modelli predittivi in un mercato in evoluzione. Le aziende possono fare affidamento sull’assicuratore solo se questi può fornire loro valori aggiunti. Ne hanno parlato, al convegno sui rischi organizzato da Insurance Connect, Andrea Bono di Marsh,...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬19/07/2016-Per aziende e amministratori è sempre più difficile tutelarsi dai rischi: soprattutto dalle nuove minacce, la cui evoluzione giurisprudenziale è ancora tutta da vedere. Ne ha parlato Marco Rodolfi, avvocato dello studio legale Mrv, nel corso del...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬25/07/2016-Angelo Bruscino, presidente nazionale dei giovani imprenditori di Confapi, e Nicola Cattabeni, presidente di Ugari, si sono confrontati sul presente e sul futuro delle nuove generazioni di intermediari e imprese. Il video del dibattito al convegno...
Le aziende tra rischi e sinistri - 9 giugno 2016 🎬28/07/2016-La tavola rotonda conclusiva del convegno sui rischi di Insurance Connect ha dato voce ai rappresentati del tessuto produttivo italiano: grandi aziende o piccoli artigiani, ognuno ha portato alla luce la propria storia e, con essa, le modalità con...