Insurance 2020
Dal 27/09/2017 al 27/09/2017 - Organizzato da Insurance Connect e Willis Towers Watson
The Westin Palace (Piazza della Repubblica, 20 - Milano)
info@insuranceconnect.it
![Insurance 2020 hp_vert_img](/system/pictures/pictures/000/013/085/vertical/vert.jpg?1615272646)
-
Le sfide introdotte dalla congiuntura macroeconomica e dalla volatilità dei mercati, dalle aspettative di performance da parte di azionisti e analisti, dalle pressioni competitive e normative, dalla rivoluzione digitale, impongono alle compagnie oggi ancor più che in passato, l’adozione di strategie innovative nella gestione del business, del capitale e degli investimenti, e il presidio del mercato attraverso un adeguato sviluppo dell’offerta assicurativa.Insurance 2020 chiama quindi il settore a spingersi verso nuove frontiere in cui sia possibile trasformare obblighi e sfide in opportunità di business mirate a una crescita in cui il cliente è al centro della strategia, così come le competenze dell’impresa.Nel convegno esploreremo possibili risposte a queste sfide, e condivideremo visioni del futuro nel dialogo con i leader del mercato assicurativo italiano:
- Visioni del futuro 2020 del business vita e danni
- Opportunità generate dall’adozione di tecniche avanzate di data analytics e processi di best-practice nell’underwriting
- Customer centricity quale volano di crescita del settore
- Capital management come strumento di ottimizzazione delle risorse finanziarie
- Miglioramento della performance mediante processi di vendita efficaci
L’iscrizione al convegno è riservata alle seguenti funzioni di Compagnie di Assicurazione e Banche:- AD e Direttori Generali- Responsabili Finanziari- Responsabili Capital Management- Responsabili Risk Management e Insurance Management- Responsabili Vendite e Commerciali- Responsabili rami Vita e Danni- Responsabili Marketing- Responsabili Sinistri e Auto- Responsabili Attuariato- Responsabili Risorse Umane© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥 -
Per scaricare il programma clicca sull'icona del download a sinistraAGENDAChairman Maria Rosa Alaggio, Direttore di Insurance Review e Insurance Trade09.30 - 09.45 – Welcome coffee e registrazione09.45 - 10.00 – Apertura lavoriAlessandra Gambini, responsabile Insurance Consulting and Technology, Italia, Willis Towers Watson10.00 - 10.20 – Insurance 2020. Overview sul business Assicurativo in ItaliaMaria Rosa Alaggio intervista Maria Bianca Farina, presidente Ania e presidente di Poste Italiane10.20 - 11.10 – Life Insurance 2020TAVOLA ROTONDA: modera Maria Rosa AlaggioCarlo Ferraresi, direttore generale di Cattolica AssicurazioniMaria Luisa Gota, ceo e general manager di Fideuram VitaRoberto Manzato, chief insurance officer del gruppo assicurativo Poste VitaFederica Pizzaballa, responsabile Vita, Insurance Consulting and Technology, Italia, Willis Towers Watson11.10 - 11.40 – Customer centricity, creare valore per assicurazione e clienti: “Innovazione & opportunità nell’area della customer centricity”Alessandra Gambini, responsabile Insurance Consulting and Technology, Italia, Willis Towers Watson11.40 - 12.00 – Coffee break12.00 - 13.00 – Il ruolo chiave del capital managementAlkis Tsimaratos, managing director, Head of EMEA W/S, Willis ReTAVOLA ROTONDAPaola del Curatolo, chief financial officer di Cardif Vita, gruppo Bnp ParibasFrancesca Mondanelli, head of Erm di Generali ItaliaMarco Vesentini, responsabile capital management del gruppo Unipol13.00 - 14.00 – Lunch14.00 - 14.30 – Misurazione della performance e incentivi per il top management nel nuovo scenario regolamentare e di businessFederica Pizzaballa, responsabile Vita, Insurance Consulting and Technology, Italia, Willis Towers WatsonEnor Signorotto, senior advisor executive compensation di Willis Towers Watson14.30 - 15.00 – Le nuove frontiere del pricing – dall’aggiornamento tariffario real-time al machine learningFrancesco Daboni, responsabile Danni, Insurance Consulting and Technology, Italia, Willis Towers Watson15.00 - 15.45 – P&C Insurance 2020Ne discutono:Camillo Candia, Country Ceo di Zurich ItaliaLuca Filippone, direttore generale di Reale MutuaAlessandro Santoni, p&c sales and practice leader continental Europe and Ireland di Willis Towers Watson
-
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬
03/10/2017-In apertura del convegno organizzato da Insurance Connect e Willis Towers Watson, Maria Rosa Alaggio ha intervistato la presidente dell'associazione, Maria Bianca Farina, in collegamento dalla sede di Roma. Nel settore vita, la sfida più grande...
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬04/10/2017-Se i tassi bassi sono la nuova normalità, il rischio di nuove bolle è concreto. Per le compagnie, Solvency II è stato lo spartiacque: occorre tornare a investire su attività come il real estate, recuperando ciò che si faceva 50 anni fa. Se n'è...
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬06/10/2017-La seconda tavola rotonda del convegno organizzato da Insurance Connect e Willis Towers Watson ha riguardato la gestione del business nell'ottica della sostenibilità aziendale. Con Maria Rosa Alaggio, ne hanno discusso Unipol, Generali Italia e...
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬09/10/2017-Camillo Candia, country ceo di Zurich Italia e Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua, insieme ad Alessandro Santoni di Willis Towers Watson, hanno risposto alle domande di Maria Rosa Alaggio, durante l'ultima tavola rotonda del...
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬13/10/2017-Alessandra Gambini, responsabile insurance consulting and technology di Willis Towers Watson in Italia, è intervenuta durante il convegno Insurance 2020 per approfondire i temi legati alla centralità del cliente e alla creazione di valore. Il video
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬17/10/2017-Per Alkis Tsimaratos, managing director, head of Emea W/S di Willis Re, il capital management è un modo per investire in tecnologia e innovazione. Il suo intervento al convegno Insurance 2020, organizzato da Insurance Connect e Willis Towers...
Insurance 2020 - 27 settembre 2017 🎬19/10/2017-In un intervento al convegno Insurance 2020, Willis Towers Watson si è concentrata sulle policy adottate dalle grandi compagnie globali e sull'impatto delle nuove normative: dall'Ifrs 17 allo schema di regolamento di Ivass. Il video