L’outlook 2024 di Fitch sul settore danni italiano
Secondo l’agenzia di rating, il comparto beneficerà di tariffe più elevate, mentre il vita continuerà a essere influenzato da tassi di interesse elevati
![L’outlook 2024 di Fitch sul settore danni italiano](/system/pictures/pictures/000/027/220/wide/Italia_mappa.jpg?1701796040)
05/12/2023
Il settore assicurativo italiano danni beneficerà di tariffe più elevate nel 2024 mentre il settore vita continuerà a essere influenzato da tassi di interesse elevati. È quanto afferma Fitch Ratings in un nuovo report, secondo cui il miglioramento delle prospettive settoriali di per il comparto danni, che considera i fondamentali sottostanti attesi nel 2024 rispetto ai fondamentali effettivi nel 2023, riflette l’aspettativa di Fitch secondo cui “gli aumenti tariffari diffusi controbilanceranno ampiamente i costi dei sinistri legati all’inflazione persistentemente elevati”. La crescita della redditività nel settore non auto, scrive l’agenzia di rating, dovrebbe proseguire nel 2024, “anche se a un ritmo lento a causa del contesto macroeconomico sfavorevole che sta comprimendo il reddito disponibile dei consumatori”.
L’outlook di Fitch per il comparto vita è neutrale, e riflette le previsioni dell’agenzia di rating sul fatto che “alti tassi di interesse sosterranno i redditi da investimenti degli assicuratori vita e continueranno a esercitare pressioni sugli flussi netti”. Il rischio di riscatti anticipati, che è cresciuto in modo significativo nel quarto trimestre del 22 e nel 2023, “dovrebbe rimanere elevato ma senza avere un impatto materiale sulla redditività e sulla liquidità della maggior parte degli assicuratori”.
Per Fitch, le prospettive di rating degli assicuratori italiani sono stabili (90%) o positive (10%), "riflettendo la resilienza del settore alle condizioni macroeconomiche e la prospettiva stabile del debito sovrano italiano, che rappresenta una quota ampia, ma in riduzione, del portafoglio degli assicuratori italiani". La distribuzione del rating degli assicuratori italiani varia da “A+” a “BBB”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA