Insurance Trade

argomenti » governo

  Destinazione Italia, iter in bilico
Istituzioni

Destinazione Italia, iter in bilico

31/01/2014-Il decreto rischia di non essere convertito nei tempi previsti. La preoccupazione è stata espressa dal sottosegretario Simona Vicari nel corso di un convegno Ania-Aida

Preoccupazione sui tempi che stanno vedendo il Parlamento impegnato nella conversione del decreto Destinazione Italia è stata espressa ieri dal sottosegretario al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania contro le misure inique" a copertura della seconda rata Imu"
Ania

Ania contro le misure inique" a copertura della seconda rata Imu"

11/11/2013-Il Governo prevede l'innalzamento del prossimo acconto di Ires e Irap per banche e assicurazioni

L'eventualità, anticipata dal presidente del Consiglio Enrico Letta, di reperire le coperture necessarie a compensare la soppressione della seconda rata Imu attraverso un innalzamento della misura del prossimo acconto dell'Ires e dell'Irap,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Maggiore efficienza nel settore Rc auto, pronto un pacchetto di misure del Governo
Rc auto

Maggiore efficienza nel settore Rc auto, pronto un pacchetto di misure del Governo

20/09/2013-Al tavolo tecnico presso il Mise hanno partecipato compagnie, broker e intermediari

Più efficienza nel settore della Rc auto. È questo l'obiettivo del tavolo tecnico istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, e presieduto dal sottosegretario con delega alle assicurazioni Simona Vicari (nella foto), a cui partecipano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fondo Salva–Comuni: chi salverà i cittadini?

Fondo Salva–Comuni: chi salverà i cittadini?

29/01/2013

Per scongiurare il commissariamento di ben 40 comuni italiani, il fondo Salva-Comuni - concepito dal Governo Monti con il decreto 174 - offre una possibilità per risanare i conti. Ma prevede anche un rigoroso piano di rientro, articolato in più anni. Ad essere coinvolti nel dissesto, e quindi nel piano, sono una miriade di piccoli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso il finale di una legislatura

Verso il finale di una legislatura

11/12/2012

Risale a qualche tempo fa una notizia che mi aveva colpita per il suo messaggio positivo, carico di ottimismo verso una situazione che sembrava persa, senza alcuna possibilità di svolta, e che invece si è capovolta regalando a quanti avevano contribuito al cambiamento una nuova vita e nuove prospettive. Immaginate una scuola elementare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sviluppo bis ok, ma governo verso la crisi

Sviluppo bis ok, ma governo verso la crisi

06/12/2012-Il Pdl lascia la maggioranza

Decreto Sviluppo bis al cardiopalma. Con 127 voti a favore, 17 contrari e 23 astenuti è stata votata la fiducia al governo Monti e quindi il via libera al decreto che contiene la tanto agognata, per alcuni, collaborazione tra intermediari. Ma le cose si stanno complicando molto. Il Pdl ha annunciato questa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, nel 2012 le tariffe sono aumentate in media del 6%
Rc auto

Rc auto, nel 2012 le tariffe sono aumentate in media del 6%

09/07/2012-Secondo Federconsumatori le situazioni più critiche sono quelle dei neopatentati e del Meridione

L'associazione Federconsumatori ha lanciato nei giorni scorsi un appello al Governo affinché si ponga un freno all'aumento delle tariffe Rc auto. Infatti, nonostante sia calato il numero degli incidenti stradali, il costo dell'assicurazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Adiconsum, subito un tavolo governo-compagnie-consumatori
Rc auto

Adiconsum, subito un tavolo governo-compagnie-consumatori

05/06/2012-Contro caro tariffe, frodi e la revisione del bonus-malus

La tassazione indiretta che continua ad abbattersi sulle famiglie ha raggiunto livelli insopportabili", lo strale lanciato da Adiconsum nelle parole del segretario generale Pietro Giordano, ha come bersaglio designato l'Rc auto. I dati della Banca d'Italia dicono che le entrate...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Immobili occupati da banche e assicurazioni: aumentano le rendite catastali
Dati

Immobili occupati da banche e assicurazioni: aumentano le rendite catastali

15/12/2011-Approvato in commissione un emendamento alla manovra

Stangata sugli immobili occupati da banche e assicurazioni. Un emendamento alla manovra del Governo introduce una forte rivalutazione per gli edifici in questione. La norma prevede di introdurre un moltiplicatore dell'80 per cento per i fabbricati classificati nella categoria...

Leggi l'intero articolo Condividi