09/01/2013-I tentati raggiri ai danni delle compagnie riguardano un finto incidente stradale e un incendio fraudolento
<![endif]-->
09/01/2013-I tentati raggiri ai danni delle compagnie riguardano un finto incidente stradale e un incendio fraudolento
<![endif]-->
08/01/2013-La stima è di Cercassicurazioni.it, ottenuta ipotizzando che il 15% degli utenti cambi compagnia
La filosofia sottesa ad ogni provvedimento di liberalizzazione è quella di voler apportare un vantaggio economico concreto per il consumatore. Di conseguenza, le novità introdotte dal decreto Sviluppo bis per quanto riguarda il mercato...
07/01/2013-Uno studio effettuato dal portale Facile.it mette a confronto 500 mila preventivi
L'arrivo del 2013 porta con sé raffiche di aumenti in ogni campo. Non fa eccezione quello assicurativo relativo alla Rc auto. Saranno quasi un milione e 400 mila gli italiani che, avendo provocato un incidente automobilistico durante lo scorso anno,...
07/01/2013-Rsa Assicurazioni, Rsa Insurance, e R.s.a. Group Assicurazioni non sono abilitate a esercitare in Italia
L'ultima segnalazione fatta dall'Isvap (ora Ivass) negli ultimi giorni del 2012 riguarda i contratti intestati a Rsa Assicurazioni, Rsa insurance e R.s.a.Group Assicurazioni, società che non rientrano fra le compagnie autorizzate o...
21/12/2012-Il risultato è ascrivibile al miglioramento dello spread sui titoli di Stato e una più efficiente gestione tecnica
Nel primo semestre l'utile netto delle imprese assicurative è stato pari a 3,02 miliardi di euro, in netta crescita rispetto ai 936 milioni di euro del primo semestre 2011 e con un'inversione di tendenza rispetto alla...
21/12/2012-Un nuovo caso di contraffazione segnalato dall’Isvap
Ancora una truffa, l'ennesima riguardante la commercializzazione di polizze Rc auto false. L'ultima segnalazione riguarda nello specifico la società Genesis Assicurazioni Sws, compagnia che non rientra tra quella autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa sul territorio...
14/12/2012-Ieri tavolo tecnico con il MIse e l'Isvap
Anapa, la nuova associazione degli agenti di assicurazione, nata lo scorso 30 novembre a Bologna, ritiene condivisibile, in linea di principio", consentire al consumatore l'effettiva comparabilità dei prodotti Rca, partendo da condizioni contrattuali standard e comuni fra tutte le compagnie, "e...
14/12/2012-La scatola nera in Gran Bretagna è un mercato in crescita, che punta fortemente sul target del giovane neopatentato e a creare una segmentazione che vada oltre la differenza di genere
L'assicurazione telematica prevede l'installazione sul veicolo di un apparecchio, a cui ci si riferisce abitualmente col nome di scatola nera". Questo...
13/12/2012-Passa la collaborazione tra intermediari, lo stop al tacito rinnovo Rc auto, i nuovi poteri dell'Ivass. E' la vittoria di Corrado Passera
La Camera ieri sera ha votato la fiducia al decreto Sviluppo bis, quello contenente, oltre ad altre importanti innovazioni su agenda digitale e start up, anche alcuni provvedimenti che interessano il...