Insurance Trade

argomenti » ania

  Alluvione in Emilia-Romagna, il sostegno delle compagnie
Iniziative

Alluvione in Emilia-Romagna, il sostegno delle compagnie

19/05/2023-Le imprese del settore si sono subito mobilitate per supportare la popolazione colpita dalle eccezionali precipitazioni delle ultime settimane: previste proroghe, dilazioni e sospensioni dei pagamenti, nonché l'attivazione di servizi di assistenza. In campo anche l'Ania

Compagnie assicurative in prima linea per sostenere la popolazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Inquinamento ambientale, come promuovere una cultura della prevenzione
Notizie

Inquinamento ambientale, come promuovere una cultura della prevenzione

10/05/2023-Una proposta di legge presentata alla Camera, punta, attraverso il sistema del credito d’imposta al 20%, a incentivare le imprese a fare un maggiore ricorso alle polizze per danni all’ambiente

Chi inquina, paga. Un principio cardine a cui si devono attenere tutte le imprese, ma che tuttavia nasconde due debolezze. La prima è che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rinnovi Rc auto, sale il premio medio
Rc auto

Rinnovi Rc auto, sale il premio medio

10/05/2023-Il valore è aumentato del 3%, da 307 a 316 euro, rispetto allo stesso periodo del 2022

Nel primo trimestre 2023, secondo la rilevazione di Ania, che considera le sole polizze che giungono al rinnovo nei portafogli delle imprese di cui si conosce il premio pagato nell’annualità precedente, il premio medio Rca è aumentato del 3%, da 307 a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Raccolta premi, il primo gruppo assicurativo del mercato italiano è sempre Generali
Dati

Raccolta premi, il primo gruppo assicurativo del mercato italiano è sempre Generali

03/05/2023-La graduatoria annuale per gruppi di imprese stilata dall’Ania vede ancora una volta in testa il Leone di Trieste. Torna sul podio Poste Vita (seconda), poi Intesa Sanpaolo

Ancora Generali. È sempre il Leone di Trieste a classificarsi come leader assoluto della raccolta assicurativa italiana, conquistando anche per il 2022 sulla vetta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Settore vita, più tassi di riscatto e meno profitti per gli assicuratori
Ricerche

Settore vita, più tassi di riscatto e meno profitti per gli assicuratori

18/04/2023-È quanto sostiene Fitch che, tuttavia, non prevede implicazioni diffuse sulla liquidità per il settore vita italiano

La redditività degli assicuratori vita italiani per il 2023 dovrebbe essere intaccata da un aumento dei riscatti degli assicurati a causa di tassi di interesse più elevati, ma la liquidità dovrebbe rimanere ampia ed è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dati Ania: nel 2022 sono cresciuti i rami danni, ma cala il vita
Dati

Dati Ania: nel 2022 sono cresciuti i rami danni, ma cala il vita

05/04/2023-I premi danni raggiungono quota 35,7 miliardi di euro grazie al non auto, mentre il business vita scende dell’11% fermandosi a 94 miliardi

Dopo anni di frenetica crescita, cala il mercato vita italiano, mentre cresce quello danni. È questa, in estrema sintesi la foto che emerge dalla rilevazione dell’Ania, che ieri ha diffuso i dati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba
Broker

Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba

30/03/2023-L’associazione dei broker ha riunito, ieri a Roma, un’ampia platea di rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo, di quello accademico e del settore assicurativo, per analizzare i temi della sostenibilità e del loro impatto su aziene ed economia

L’Ipcc nel suo ultimo rapporto paragona noi tutti a dei pattinatori su uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba
Broker

Assicurazioni e sostenibilità al centro del convegno Aiba

09/03/2023-Appuntamento il prossimo 29 marzo a Roma: parteciperanno anche il ministro Pichetto Fratin, Riccardo Cesari (Ivass) e Maria Bianca Farina (Ania)

I temi della sostenibilità legati all’assicurazione saranno al centro di un convegno annuale che Aiba ha organizzato a Roma il prossimo mercoledì 29 marzo, presso la Galleria del Cardinale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  A Consap la gestione dei finanziamenti alle imprese colpite da sisma
Notizie

A Consap la gestione dei finanziamenti alle imprese colpite da sisma

09/01/2023-Le garanzie saranno destinate alle aziende soggette al terremoto dell’Emilia nel 2012 e agli eventi sismici dell’Italia centrale

Sarà la Consap a gestire, per conto del ministero dell’Economia e delle Finanze, le garanzie rilasciate dallo Stato sui finanziamenti in favore delle imprese colpite da eventi sismici. La misura è stata...

Leggi l'intero articolo Condividi