Insurance Trade

argomenti » ania

  Giovanni Liverani in pole per la presidenza dell’Ania
Ania

Giovanni Liverani in pole per la presidenza dell’Ania

27/11/2024-Sul manager di Generali tuttavia non c’è stata la convergenza di tutto il consiglio direttivo dell’associazione

Il prossimo presidente dell’Ania potrebbe essere Giovanni Liverani, succedendo quindi a Maria Bianca Farina che guida l’associazione da nove anni e che è al terzo mandato. Già alla guida di Generali in Germania, Austria e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I primi 80 anni di Ania
Notizie

I primi 80 anni di Ania

26/11/2024-L’associazione delle imprese assicurative ha celebrato il traguardo con un evento che si è svolto ieri a Roma, presso il Salone delle Colonne

“Le assicurazioni sono un asset imprescindibile e centrale per l’economia e per la società: sono i principali investitori istituzionali, con mille miliardi di investimenti, e hanno un ruolo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rami danni, corrono i premi nei primi nove mesi del 2024
Dati

Rami danni, corrono i premi nei primi nove mesi del 2024

22/11/2024-La principale forma di intermediazione si conferma il canale agenziale con il 72,4% di quota di mercato: le agenzie dominano nell'Rc auto con l'86,1% del totale

Balzo della raccolta dei rami danni nei primi nove mesi dell’anno secondo la rilevazione di Ania. Relativamente alla totalità delle imprese italiane, rappresentanze Ue ed extra...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il Forum Ania-Consumatori al Mese dell’Educazione Finanziaria
Notizie

Il Forum Ania-Consumatori al Mese dell’Educazione Finanziaria

11/11/2024-In programma eventi, webinar e incontri per promuovere la cultura della prevenzione, della protezione e della parità di genere

Il Forum Ania-Consumatori protagonista del Mese dell'Educazione Finanziaria. La fondazione parteciperà alla settimana edizione dell'iniziativa organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Bilancio, l’Ania chiede al governo misure condivise
Ania

Ddl Bilancio, l’Ania chiede al governo misure condivise

06/11/2024-La presidente Maria Bianca Farina, ricevuta in audizione in Parlamento, ha fatto presente alcune perplessità, in particolare sull’articolo 11 del provvedimento: il settore assicurativo, ha detto, è quello più impattato dal disegno di legge

L’Ania chiede lo stralcio della norma contenuta nel ddl Bilancio in cui si prevede che a partire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, il premio medio cresce meno dell’inflazione
Dati

Rc auto, il premio medio cresce meno dell’inflazione

04/11/2024-È quanto emerge dall’ultimo Ania Trends sull’Rca: in due anni e mezzo a fronte di una crescita del costo della vita del +15%, il prezzo della polizza auto è cresciuto dell’11%

In dieci anni, ossia da settembre 2012 a settembre 2022 il premio Rc auto (prima delle tasse) è passato da 448 a 311 euro, con una riduzione in valore assoluto di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali, le imprese chiedono tempo e chiarezza
Notizie

Catastrofi naturali, le imprese chiedono tempo e chiarezza

11/10/2024-L’ho affermato Giovanni Baroni, presidente di Piccola Industria di Confindustria, mentre le associazioni degli artigiani hanno chiesto maggior trasparenza nell’offerta di soluzioni

Per l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali “ci vuole più tempo”. Lo ha affermato ieri Giovanni Baroni, presidente di Piccola Industria di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cat nat, tempi tecnici per l'avvio dell'obbligo assicurativo
Notizie

Cat nat, tempi tecnici per l'avvio dell'obbligo assicurativo

04/10/2024-Come ha fatto capire Maria Bianca Farina, è probabile che l'entrata in vigore della disposizione potrà scattare nei primi mesi del 2025

Difficilmente l'obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per le imprese italiane potrà scattare entro il termine previsto del 1° gennaio 2025: a prescindere dalle ipotesi di rinvio che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rischi cat-nat, Axa Italia incontra il territorio
Iniziative

Rischi cat-nat, Axa Italia incontra il territorio

27/09/2024-Il nuovo appuntamento del ciclo “Cambiamenti Climatici: prevenire e mitigare il rischio” organizzato dalla compagnia è dedicato alla regione Emilia-Romagna. Obiettivo dell’iniziativa, contribuire alla consapevolezza sui rischi e sulle strategie di prevenzione che è possibile adottare

L’Italia è uno dei paesi più fragili d’Europa sotto...

Leggi l'intero articolo Condividi