19/01/2012-Le perplessità dell’Ania sulle proposte, circolate in questi giorni, che riguardano la struttura del risarcimento diretto, la lotta alle frodi e la distribuzione di prodotti assicurativi
19/01/2012-Le perplessità dell’Ania sulle proposte, circolate in questi giorni, che riguardano la struttura del risarcimento diretto, la lotta alle frodi e la distribuzione di prodotti assicurativi
18/01/2012-L'annuncio del ministro Corrado Passera
L’esecutivo va all’attacco delle compagnie di assicurazione. Il Governo è intervenuto presso l'Ania per approfondire e porre rimedio alla situazione di aumento generalizzato registrato dai premi assicurativi Rc auto e ha effettuato una segnalazione all'Antitrust per attivare una verifica...
12/01/2012-La proposta dell'Ania
Su siti e giornali, impazza la polemica sui rincari dell’Rc Auto. Da più parti, si invoca una liberalizzazione del settore per ridurre le tariffe. Ora anche l’Ania è scesa in campo con la sua ricetta, che consisterebbe nella riduzione dei “costi impropri dei risarcimenti”. In particolare, secondo l’Ania è...
03/01/2012-Dal primo gennaio i sistemi di monitoraggio video controllano che la polizza dei veicoli non sia scaduta o contraffatta. I dati raccolti sono incrociati con quelli delle compagnie e dell’Ania. E la foto scattata costituirà prova legale.
Le telecamere di controllo dal primo gennaio verificano anche la correttezza della copertura...
21/12/2011-Il monito di Aldo Minucci, il nuovo presidente dell'Ania
«Il settore assicurativo dovrà aumentare la propria efficienza operativa e dimostrare alla pubblica opinione di essere in grado di offrire coperture assicurative, di qualità e a prezzi contenuti, ai diversi comparti della società che le richiederanno in misura crescente, anche a...
14/12/2011-I dati forniti dal direttore generale dell'Ania Paolo Garonna
«Nel 2010 l'aumento medio del prezzo della copertura rc auto è stato del 4,8% e nei primi sei mesi del 2011, l'aumento calcolato su base annua è del 5,7%». Sono questi i dati ufficiali forniti dal direttore generale dell'Ania, Paolo Garonna alla Commissione prezzi del Senato....
06/12/2011-Proteste per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale
Continua lo stato di agitazione dei dipendenti delle assicurazioni per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale. Lunedì 5 dicembre sono scesi in piazza i dipendenti delle Assicurazioni Generali, che hanno manifestato davanti alla sede di Trieste (nella...
30/11/2011-L'appello di Fabio Cerchiai, presidente dell'Ania
Fabio Cerchiai, presidente dell’Ania, ha lanciato un appello ai politici: per salvare l’Italia, è necessario abolire le pensioni di anzianità e spostare l'età pensionabile in avanti, «più verso i 70 che verso i 65 anni». «La previdenza - ha detto Cerchiai - è un tema che si deve...
25/11/2011-Nuovo appello del presidente dell'Ania Fabio Cerchiai
Il presidente dell’Ania