26/07/2013-Il provvedimento entra in vigore il primo settembre: le imprese avranno sessanta giorni di tempo per adeguarsi. Con qualche distinguo
26/07/2013-Il provvedimento entra in vigore il primo settembre: le imprese avranno sessanta giorni di tempo per adeguarsi. Con qualche distinguo
23/07/2013-Monito di Ivass, Banca d'Italia, Covip e Consob sulle scelte d'investimento di gestori collettivi del risparmio, imprese di assicurazione e fondi pensione
I fondi d'investimento e fondi pensione devono dotarsi di adeguati processi interni di valutazione del merito di credito, che consentano loro di non affidarsi in modo esclusivo o...
19/07/2013-L'intermediario Broker Ag n. 0018 non è iscritto in alcun registro
L'Ivass segnala un'altra polizza non autorizzata. Si tratta di contratti Rc auto con denominazione Sigma Vienna Insurance Group, commercializzati tramite l'intermediario Broker Ag n. 0018. La società non rientra fra le compagnie autorizzate all'esercizio dell'attività...
17/07/2013-Lo strumento permetterà il controllo online della propria posizione di assicurato
L'home insurance ai nastri di partenza. L'Ivass ha comunicato che, a partire dal prossimo 1 settembre 2013, i consumatori che stipulano una polizza di assicurazione potranno chiedere l'attivazione, nel sito internet della loro impresa di assicurazione, di...
12/07/2013-Tra le novità, il servizio multe nell'ambito della fase istruttoria. In pubblica consultazione fino al 9 agosto
L'Ivass ha reso disponibile sul proprio sito in pubblica consultazione lo schema di regolamento per la procedura di irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie. Con il passaggio da Isvap a Ivass, il Regolatore ha...
27/06/2013-Il passaggio dalla vecchia gestione, il rafforzamento della tutela del consumatore, l'azione di vigilanza svolta negli ultimi mesi. L'assemblea dell'istituto è stata l'occasione, per il presidente Salvatore Rossi, per fare il bilancio dei primi sei mesi di vita della nuova Autorità
La riorganizzazione dell'istituto, la messa a punto di...
26/06/2013-L'Ivass annuncia la creazione di un organismo apposito che sarà a sua volta sorvegliato dall'Autorità
La tenuta del Registro Unico degli intermediari e la vigilanza sulla loro attività saranno trasferite a un organismo ad hoc, con personalità giuridica di diritto privato, che sarà a sua volta vigilato dall'Ivass. Ad annunciarlo è stato...
25/06/2013-In un workshop all'Università Cattolica di Milano è stato analizzato lo stato di adeguamento alla normativa, alla presenza di Eiopa, Ivass e compagnie
Un progetto ben strutturato, innovativo e in linea con le più moderne best practice di risk management. Cosi viene percepita la direttiva Solvency II secondo quanto emerso nel workshop...
24/06/2013-Matera, 28 giugno 3013, h 15.00
PROGRAMMAore 15.00 Registrazione dei partecipantiore 15.30 Inizio dei lavori e saluti istituzionaliIntervento del presidente della Camera di Commercio di Matera: Angelo TortorelliGiuseppe Villa, consigliere UeaDibattitoConsiderazioni FinaliFilippo Gariglio, presidente Uea