06/02/2014-Cazzola, nella legge di stabilità uno sgravio di 25 miliardi di euro
06/02/2014-Cazzola, nella legge di stabilità uno sgravio di 25 miliardi di euro
09/12/2013-Danimarca davanti a tutti. L'Italia non c'è, ma se ci fosse...
Considerando, quindi, i regolamenti, i costi, la governance, ma anche la comunicazione, Mercer ha potuto analizzare gli schemi pensionistici di Paesi dalle diverse strutture politico sociali e condizioni economiche. Ne è uscita una classifica che premia a punteggio pieno...
16/07/2013-La previdenza pesa sulle casse dello Stato per 261,3 miliardi di euro (il 15% del pil), il 34,4% in più rispetto ai 194 miliardi del 2011
E mentre, anche in queste pagine, si continua a parlare di previdenza complementare, arrivano i dati della relazione sul 2012 dell'Inps. Nello scorso anno l'Istituto ha speso per le pensioni 261,3...
09/05/2013-I professionisti sottolineano il peso di disoccupazione, assenza di crescita e allungamento della vita
Anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico obbligatorio non può essere considerato finanziariamente sostenibile". È l'allarme che gli attuari lanciano in concomitanza con la Gnp 2013, la manifestazione dedicata alla...
19/02/2013-Al Professional day tutti gli ordini a confronto sulle prospettive di rilancio del Paese
In queste ore si sta svolgendo a Roma la seconda edizione del Professional Day - La giornata delle professioni. Un evento che vede seduti allo stesso tavolo tutti gli ordini professionali per chiedere un nuovo confronto con la politica, e discutere...
18/06/2012-L'iter cominciato nel '92 con Dini si è concluso con l'attuale ministro del welfare. Per Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza, il titolare delle politiche sociali ha sancito la necessità della protezione complementare, a cui si aggiunge il tema dell'inabilità. L'intervento dei privati appare in questo contesto inevitabile
Pensi...
04/06/2012-I cambiamenti del Governo Monti introducono nel nostro Paese un welfare più equo e soprattutto più sostenibile. Ad affermarlo è Alberto Brambilla, coordinatore del Cts di Itinerari Previdenziali, che delinea le possibili direzioni del futuro sistema pensionistico
Un'inversione di rotta forte. Una discontinuità evidente con il recente...
03/05/2012-Cresce il divario tra i piani individuali e quelli collettivi, ma solo un lavoratore su quattro ha una pensione integrativa
Il governo Monti sta progressivamente introducendo grandi cambiamenti nel mercato del lavoro, di certo l'avvio del sistema di calcolo contributivo e l'aumento del periodo di contribuzione minimo per poter...
26/03/2012-I nove esperti dell’osservatorio Aviva affronteranno le specificità del sistema pensionistico italiano
Risparmio e previdenza, temi molto sentiti e discussi dagli italiani, ma spesso non abbastanza conosciuti. Per spiegare l'evoluzione del sistema pensionistico, le diverse soluzioni intergrative e per contribuire alla diffusione di una...