Brexit, le compagnie chiedono una nuova regolamentazione
Il mercato assicurativo britannico spinge per la rapida adozione del nuovo regime che sostituisce Solvency II
![Brexit, le compagnie chiedono una nuova regolamentazione](/system/pictures/pictures/000/025/657/wide/iStock-1316807130.jpg?1677067049)
Gli assicuratori in Gran Bretagna continuano ad aspettare una riforma della regolamentazione prudenziale che sostituisca sostanzialmente Solvency II. Nonostante la Gran Bretagna abbia lasciato l’Ue da più di due anni, e le autorità abbiano ricevuto un nuovo mandato per riformare il regime di solvibilità del mercato dei rischi della Corona, le compagnie stanno ancora attendendo.
L’obiettivo del governo britannico e della Banca d’Inghilterra (BoE), del resto, è liberare, attraverso le nuove regole, capitali freschi per sostenere la crescita e la competitività del settore finanziario, sbloccare miliardi di sterline dalle riserve delle compagnie e investire in infrastrutture. La Banca d’Inghilterra ha cercato di placare i timori che cominciano a diffondersi tra gli assicuratori, che hanno la sensazione di essere trascinati in una lunga e controversa riforma delle loro regole, come riferisce la Reuters.
L’industry chiede un’accelerazione, anche perché, intanto, sull’altra sponda della Manica, l’Unione Europea è molto più avanti nell’aggiornamento di Solvency II. Dalla BoE fanno sapere che una prima consultazione partirà a giugno, poi ce ne sarà una seconda a settembre e, forse, entro l’anno la pubblicazione della prima bozza del regolamento definitivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥