Insurance Trade

Osservatori

  Legge Gelli, tra questioni irrisolte e incertezze
Normativa

Legge Gelli, tra questioni irrisolte e incertezze

31/12/2024 - Il decreto attuativo, mutuandoli dall’Rca, ha introdotto alcuni meccanismi che non sembrano adattarsi perfettamente alla responsabilità sanitaria: il sistema bonus-malus basato sulla sinistrosità e la possibilità per il danneggiato di esercitare l’azione direttamente verso l’assicuratore...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cat nat: i problemi dell’obbligo a contrarre senza il decreto
Normativa

Cat nat: i problemi dell’obbligo a contrarre senza il decreto

30/11/2024 - In assenza del dm attuativo della legge 213/2023, le compagnie, dal primo gennaio 2025, dovranno fare riferimento solo alla norma primaria per adempiere al loro dovere di prestazione della copertura per le imprese: una situazione complessa e incerta che va chiarita al più presto

La drammatica...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Sicurezza nei cantieri: cos’è la “patente a crediti”
Normativa

Sicurezza nei cantieri: cos’è la “patente a crediti”

30/11/2024 - A partire dallo scorso ottobre, il testo unico sulla sicurezza ha introdotto un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, obbligatorio per chi è impiegato nelle opere pubbliche e in quelle private

Dal 3 ottobre scorso è operativa l’applicazione online per le richieste...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Esternalizzazione, le aspettative dell’Ivass
Normativa

Esternalizzazione, le aspettative dell’Ivass

30/11/2024 - Le imprese devono valutare attentamente i rischidell’outsourcing, da quelli operativi a quelli di concentrazione, legali e reputazionali, e adottare misure per garantire la continuità delle attività esternalizzate in caso di problemi. Se ne parla in uno schema di lettera al mercato attualmente in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La proprietà privata riscopre l’interesse sociale
Normativa

La proprietà privata riscopre l’interesse sociale

30/11/2024 - I temi della sostenibilità, e i relativi obblighi, sono stati introiettati dalle imprese che vivono con sempre maggiore consapevolezza il proprio ruolo all’interno della società. Ma il senso del bene comune e l’interesse per le generazioni future riconosciuto come diritto stanno facendo crescere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’intricata questione dell’Ilva di Taranto
Risk management

L’intricata questione dell’Ilva di Taranto

31/10/2024 - L’acciaieria si trova al centro dell’attenzione mediatica da anni e se ne discute ancora, per questioni economiche, legali e di salute pubblica che travalicano la dimensione locale di questo grande impianto siderurgico

Fondata nel 1905, l’Ilva fu battezzata con lo stesso nome che i latini davano...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il falso mito del Cai a doppia firma
Normativa

Il falso mito del Cai a doppia firma

31/10/2024 - Con una sentenza della Corte di Cassazione viene ripreso il tema del valore di piena prova dell’ammissione di colpa da parte del responsabile di un incidente rilasciata nel modulo di constatazione amichevole. Il fine del documento non pregiudica il diritto di difesa della compagnia assicurativa

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Data governance act, l’Italia si adegua
Normativa

Data governance act, l’Italia si adegua

31/10/2024 - Con il d.lgs. 144/2024 sono state rese note le norme per l’adeguamento del Regolamento dell’Unione Europea al diritto nazionale italiano. Il decreto amplia le funzioni dell’Agenzia per l’Italia digitale e la individua come principale autorità di riferimento, in coordinamento con le altre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Embedded insurance, qualche principio da seguire
Marketing

Embedded insurance, qualche principio da seguire

31/10/2024 - Lo sviluppo di questo peculiare modello di business richiede un nuovo approccio al mercato: innanzitutto una mentalità diversa da quella tradizionale, poi l’ascolto dei partner e la definizione di modelli e processi in grado di venire incontro alle reali esigenze dei clienti

L’embedded insurance...

Leggi l'intero articolo Condividi
X