Insurance Trade

Osservatori

  L’idoneità allo scopo è un principio guida
Normativa

L’idoneità allo scopo è un principio guida

12/04/2022 - In base all’articolo 145 del Codice delle assicurazioni, la domanda giudiziale può essere ritenuta procedibile anche se la richiesta di risarcimento inviata all’assicuratore è parzialmente priva di specifici elementi prescritti dalla legge

Da sempre la legge sulla assicurazione obbligatoria dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La massima diligenza deve essere la prima guida
Normativa

La massima diligenza deve essere la prima guida

12/04/2022 - Un caso trattato dalla Corte di Cassazione è l’occasione per esplicitare che per il proprio ruolo di “debitore qualificato dalla veste professionale” l’assicuratore è tenuto ad adempiere ai propri obblighi anche di fronte a una situazione che presenta aspetti da chiarire

L’assicuratore della Rca...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La responsabilità per i danni cagionati da animali domestici
Normativa

La responsabilità per i danni cagionati da animali domestici

12/04/2022 - Aumenta in Italia il numero degli animali domestici, in particolare quelli da compagnia: questo fatto rende utile richiamare alcune implicazioni legali legate al loro possesso e utilizzo. In particolare, per la giurisprudenza il proprietario è sempre responsabile di danni causati,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  È nato prima l’uomo (e la donna) o il digitale?
Marketing

È nato prima l’uomo (e la donna) o il digitale?

12/04/2022 - La scelta di Intesa Sanpaolo di inserire due giovani top manager, provenienti da esperienze di innovazione in ambito bancario, mostra che per cambiare le cose serve soprattutto l’approccio umano

Il 17 marzo Intesa Sanpaolo ha annunciato l’ingresso di due top manager, una donna e un uomo, entrambi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Protezione dell’ambiente: un diritto costituzionale
Risk management

Protezione dell’ambiente: un diritto costituzionale

12/04/2022 - Il riconoscimento degli habitat naturali come diritto da tutelare implica una maggiore attenzione anche per le imprese, esplicitamente richiamata nella modifica all’articolo 41. Se da un lato le aziende saranno chiamate a una maggiore attenzione rispetto al proprio livello di impatto, dall’altro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La trasparenza come principio dell’ordinamento
Normativa

La trasparenza come principio dell’ordinamento

12/04/2022 - Gli obblighi di trasparenza a tutela dei clienti non possono essere assolti solo sul piano formale ma devono corrispondere a un effettivo passaggio chiarificatore nel corso della trattativa. Il mancato adempimento porta con sé effettive responsabilità a carico degli intermediari

In un precedente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto, le novità della direttiva europea 2118 del 2021
Normativa

Rc auto, le novità della direttiva europea 2118 del 2021

22/03/2022 - L’obiettivo è quello di garantire la parità di tutela minima delle persone lese a seguito di incidenti della circolazione stradale in tutta l’Unione, assicurare la loro protezione in caso di insolvenza delle imprese di assicurazione e garantire parità di trattamento da parte degli assicuratori

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Tabelle milanesi innovate sul danno morale
Normativa

Tabelle milanesi innovate sul danno morale

22/03/2022 - Lo strumento di valutazione presenta nell’edizione 2021 lo sbinamento del danno non patrimoniale, calcolato in percentuale fissa. Rimangono aperti ancora alcuni temi, come la personalizzazione e la lesione del rapporto parentale, oltre ad allineamenti rispetto alle posizioni della Corte Suprema

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il diritto al risarcimento e l’obbligo assicurativo

Il diritto al risarcimento e l’obbligo assicurativo

22/03/2022 - Secondo il legislatore europeo, le parti lese in ambito di circolazione stradale devono godere di un elevato livello di protezione, in cui rientra il risarcimento da parte del danneggiante. Alcune recenti sentenze in Italia vanno invece nella direzione di limitare l’accesso al ristoro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X