Insurance Trade

Osservatori

  Bad baby cases: i sinistri da parto
Risk management

Bad baby cases: i sinistri da parto

22/02/2022 - I valori dei risarcimenti per danni subiti dai neonati sono superiori ai costi medi e in continuo aumento, tanto da poter determinare la scelta delle compagnie di non coprire questo tipo di sinistro. A propria tutela è quindi ancora più importante che le strutture sanitarie attivino processi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Diritto assicurativo: un codice in cerca d’autore
Normativa

Diritto assicurativo: un codice in cerca d’autore

21/02/2022 - Anche per i giuristi più esperti è difficile non perdersi nello sterminato mare delle norme, dei regolamenti, dei decreti che affollano il settore dei rischi. Tra atti mancati e futuro incerto, non si può che navigare a vista

Nell’immaginario comune, la professione legale è molto spesso associata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Una fotografia del mercato degli intermediari in Europa
Normativa

Una fotografia del mercato degli intermediari in Europa

18/02/2022 - Come previsto dalla direttiva europea sulla distribuzione assicurativa, Eiopa ha pubblicato un report che sintetizza lo stato dell’applicazione dell’Idd e il suo impatto nei singoli Paesi. La panoramica attesta il mantenimento delle diversità a livello locale, con caratteristiche peculiari sulle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il “contenuto altro” è parte concreta del contratto
Normativa

Il “contenuto altro” è parte concreta del contratto

17/02/2022 - Una recente sentenza ha assecondato la linea della Corte Suprema secondo cui quanto di norma, ma non espressamente citato, deve essere tenuto in considerazione nel giudizio sulle polizze fidejussorie

La Corte d’Appello di Bari, con la recentissima sentenza n. 1424/2021, pubblicata in data 21...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il ruolo sociale delle polizze assicurative
Marketing

Il ruolo sociale delle polizze assicurative

17/01/2022 - La tradizionale sottoassicurazione degli italiani offre grandi opportunità per gli operatori di un settore che non riguarda più soltanto le compagnie, ma anche banche e consulenti finanziari

In Italia si vive bene e più a lungo della media europea, con un’aspettativa di vita di 86 anni per le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Quali responsabilità per lo sport a distanza
Normativa

Quali responsabilità per lo sport a distanza

17/01/2022 - Con le restrizioni dovute alla pandemia, molte società sportive hanno proseguito l’attività avviando corsi online. Il tema è l’occasione per un’analisi sulla portata della garanzia Rc in termini di obbligo di vigilanza di gestori di impianti sportivi e istruttori

Come raccordare l’obbligo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Danno macropermanente, risarcimento parametrato all’aspettativa di vita effettiva
Marketing

Danno macropermanente, risarcimento parametrato all’aspettativa di vita effettiva

17/01/2022 - La Cassazione ha statuito che il danneggiato non può pretendere in via del tutto automatica la liquidazione degli importi previsti dalla Tabella di Milano, ove la sua aspettativa di vita – proprio a causa dell’illecito – sia inferiore a quella media. L’ordinamento, tuttavia, già contempla uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le nuove regole sulle piste da sci
Normativa

Le nuove regole sulle piste da sci

17/01/2022 - Dal prossimo primo gennaio entrerà in vigore la nuova normativa in relazione alla sicurezza nelle discipline sportive invernali. Oltre all’introduzione dell’obbligo assicurativo, la norma ritocca alcune disposizioni per la maggiore tutela

L’articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il rischio latente costituisce un danno alla salute
Normativa

Il rischio latente costituisce un danno alla salute

17/01/2022 - Una sentenza della Cassazione ricorda che il danno biologico, anche quando gravissimo, va valutato per le circostanze effettive e non personalizzato necessariamente al valore massimo

Il rischio latente costituisce un danno alla salute e di esso se ne deve tener conto nella determinazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X