Insurance Trade

Osservatori

  Il ruolo sociale delle polizze assicurative
Marketing

Il ruolo sociale delle polizze assicurative

17/01/2022 - La tradizionale sottoassicurazione degli italiani offre grandi opportunità per gli operatori di un settore che non riguarda più soltanto le compagnie, ma anche banche e consulenti finanziari

In Italia si vive bene e più a lungo della media europea, con un’aspettativa di vita di 86 anni per le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Kasko: gli incerti confini dei danni indennizzabili
Normativa

Kasko: gli incerti confini dei danni indennizzabili

13/01/2022 - L’esclusione convenzionale in polizza dei danni indiretti può lasciare spazio a interpretazioni di segno opposto, legate anche all’ampiezza del concetto di causalità. Qualora la garanzia fosse posta in termini vaghi, in caso di contenzioso, il giudice è tenuto a ricostruire il senso della clausola

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il valore giuridico delle Faq
Normativa

Il valore giuridico delle Faq

13/01/2022 - Quanto pubblicato nelle sezioni delle “domande frequenti” non è considerato quale contributo alle fonti di diritto, ma si tratta comunque di un’espressione qualificata della posizione della PA che le emette. Il loro valore di orientamento non può quindi non essere considerato in caso di contenzioso

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il tranello della burocrazia nelle trattative
Normativa

Il tranello della burocrazia nelle trattative

13/01/2022 - Il rispetto della norma che impone nella fase precontrattuale la presentazione di molti documenti a tutela del cliente può rappresentare in realtà un abuso del principio di trasparenza, che nasconde il rischio di burocratizzazione e deresponsabilizzazione

Il termine trasparenza può essere inteso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La Yolo (You only live once) economy: quale impatto sull’industria assicurativa?
Marketing

La Yolo (You only live once) economy: quale impatto sull’industria assicurativa?

13/01/2022 - Messaggi caldi e visionari, colori accesi, voglia di leggerezza ed evasione, e su tutto protezione e distanziamento fisico: così le aziende provano a ricostruire il futuro

Voglia di evasione e leggerezza, forse solo voglia di normalità. La chiave per comprendere il marketing in questo secondo anno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Business interruption: l’esclusione dei danni indiretti
Normativa

Business interruption: l’esclusione dei danni indiretti

13/01/2022 - La copertura assicurativa contro l’interruzione di attività è strettamente correlata all’accadimento di danni materiali sui beni dell’impresa. Anche l’imposizione dell’autorità può rientrare, ma solo se a seguito di sinistro. Questi presupposti escludono chiaramente la causa pandemica

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Polizze, la carica dei consulenti finanziari
Bancassicurazione

Polizze, la carica dei consulenti finanziari

13/01/2022 - Sempre più professionisti lavorano alla distribuzione di polizze assicurative. Serve adesso uno sforzo maggiore per fugare il rischio di disintermediazione e garantire un’offerta proattiva

Dai monitoraggi che ogni anno Finer realizza coinvolgendo oltre 7.000 consulenti finanziari, private banker,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il valore giuridico delle Faq
Normativa

Il valore giuridico delle Faq

16/11/2021 - Molti siti della pubblica amministrazione utilizzano lo strumento delle “domande frequenti” per fornire brevemente chiarimenti su alcune disposizioni. In caso di incongruenza va ritenuto che, pur non essendo vincolanti, esse sono idonee a orientare il comportamento degli interessati e non possono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il punto sulla Regulatory Sandbox italiana
Normativa

Il punto sulla Regulatory Sandbox italiana

16/11/2021 - Nel decreto Crescita sono state pubblicate le norme di attuazione di quella che può essere definita come una palestra per i progetti innovativi in ambito fintech

La digitalizzazione è sempre più al centro del dibattito assicurativo. In particolare, sono molte le iniziative di soggetti interessati...

Leggi l'intero articolo Condividi
X