Insurance Trade

Osservatori

  Danno parentale, una sentenza in risposta alla Cassazione
Normativa

Danno parentale, una sentenza in risposta alla Cassazione

29/09/2021 - Con un pronunciamento assai rapido del 7 luglio scorso, il tribunale di Milano risponde alle obiezioni della Suprema Corte che aveva criticato il metodo milanese, peraltro diffuso a livello nazionale, con cui si è soliti liquidare la perdita del rapporto familiare

Mostrando buona prontezza di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  MedMal e Covid-19: prospettive del contenzioso risarcitorio
Normativa

MedMal e Covid-19: prospettive del contenzioso risarcitorio

28/09/2021 - Si sono già manifestati i primi casi di richieste di risarcimento alle strutture sanitarie per eventi di responsabilità medica legati alla pandemia. Lo scudo legale approvato con il dl 44/21 unitamente all’articolo 3 della Costituzione dovrebbero essere sufficienti per dissuadere i tentativi non...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Imprese e asset manager per il rilancio del Paese
Pmi/Professionisti

Imprese e asset manager per il rilancio del Paese

27/09/2021 - Gli imprenditori italiani guardano con diffidenza alla quotazione in Borsa, tanto è vero che la capitalizzazione di questa corrisponde al 30% del Pil, contro il 130% del Regno Unito. L’esito è un peso eccessivo sul sistema bancario

Gli italiani sono un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Unit-linked: polizze vita a valenza finanziaria
Normativa

Unit-linked: polizze vita a valenza finanziaria

24/09/2021 - Una sottoscrizione di copertura sulla vita che non ha dato gli esiti sperati è all’origine delle due sentenze che confermano la natura demografica di questa forma di protezione assicurativa, con il relativo rischio sui risultati

Con sentenze gemelle, 9836 e 9838 del 2021, la sezione XVI del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il rapporto tra nomofilachia e tabelle per la liquidazione
Normativa

Il rapporto tra nomofilachia e tabelle per la liquidazione

16/09/2021 - In tema di danno non patrimoniale la Cassazione ricorre al principio nomofilattico per favorire il sistema romano a punti, a suo avviso più prevedibile, rispetto a quello milanese

Sino a quindici anni fa, parlare di nomofilachia e di precedenti, significava fare riferimento a concetti antichi, a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Unit linked confermate come polizze vita
Normativa

Unit linked confermate come polizze vita

10/09/2021 - Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale Lombardia ribalta l’opinione della Cassazione e conferma, in base alla disciplina di settore ed europea, la natura di assicurazione sulla vita del prodotto finanziario

Lo scorso 17 maggio la Commissione Tributaria Regionale Lombardia ha emanato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica
Risk management

Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica

27/07/2021 - Con il dpcm 131/2020 sono stati mossi i primi passi per lo scudo difensivo italiano contro gli attacchi cyber che minacciano la pubblica amministrazione e le aziende operanti nei settori critici

PRIMA PARTELa questione della sicurezza informatica delle infrastrutture è diventata vitale per tutti i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Compagnie estere, le nuove regole
Normativa

Compagnie estere, le nuove regole

27/07/2021 - L’Ivass ha pubblicato l’aggiornamento delle condizioni generali per operare sul mercato italiano. La lista non è esaustiva e si corre il rischio di scoraggiare la presenza di nuovi player in Italia

Il 28 maggio scorso, l’Ivass ha pubblicato l’aggiornamento dell’elenco delle norme di interesse...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica
Risk management

Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica

27/07/2021 - Il dpcm 131/2020 ha posto le linee per l’implementazione dello scudo difensivo italiano contro attacchi cyber diretti a enti e aziende strategici del Paese. Questa seconda parte dell’intervento illustra i processi e le responsabilità dei 150 enti interessati

PARTE SECONDASOGGETTI COINVOLTI NEL...

Leggi l'intero articolo Condividi
X