Insurance Trade

Osservatori

  Compagnie estere, le nuove regole
Normativa

Compagnie estere, le nuove regole

27/07/2021 - L’Ivass ha pubblicato l’aggiornamento delle condizioni generali per operare sul mercato italiano. La lista non è esaustiva e si corre il rischio di scoraggiare la presenza di nuovi player in Italia

Il 28 maggio scorso, l’Ivass ha pubblicato l’aggiornamento dell’elenco delle norme di interesse...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica
Risk management

Difendere le istituzioni da una “guerra” cibernetica

27/07/2021 - Il dpcm 131/2020 ha posto le linee per l’implementazione dello scudo difensivo italiano contro attacchi cyber diretti a enti e aziende strategici del Paese. Questa seconda parte dell’intervento illustra i processi e le responsabilità dei 150 enti interessati

PARTE SECONDASOGGETTI COINVOLTI NEL...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicurazioni, come rinnovare la gestione delle flotte auto
Rc Auto

Assicurazioni, come rinnovare la gestione delle flotte auto

26/07/2021 - Quello delle fleet car, nonostante la crisi innescata dal coronavirus, resta un settore centrale per le compagnie assicurative: ora, tuttavia, serve un cambio di passo che sappia migliorare la marginalità del segmento e adottare modelli di collaborazione evoluti

Il mercato dei noleggiatori auto è...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc e sostenibilità assicurativa: serve una decisione
Normativa

Rc e sostenibilità assicurativa: serve una decisione

22/07/2021 - La tendenza a far crescere il peso del risarcimento del danno alla persona, mostrata da alcune sentenze della Corte di Cassazione, rischia di incidere sulla sostenibilità dell’intero sistema risarcitorio, mettendo in secondo piano il valore sociale della responsabilità civile

Il messaggio che ci...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’attacco hacker alla Colonial Pipeline
Risk management

L’attacco hacker alla Colonial Pipeline

22/07/2021 - Il grave episodio riporta alla ribalta il grande tema della sicurezza informatica di infrastrutture nevralgiche per l’economia e la società. Il governo degli Stati Uniti corre ai ripari con l’annuncio di un fondo dedicato, ma resta centrale la questione della copertura offerta dalle polizze...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Blockchain, smart contract e assicurazioni
Normativa

Blockchain, smart contract e assicurazioni

20/07/2021 - Il consultation paper reso disponibile da Eiopa pone in evidenza le potenzialità della tecnologia per il settore e le possibili criticità su cui sarà necessario concentrarsi

Il 29 aprile scorso l’Eiopa, l’autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Marcia indietro sulle Tabelle?
Normativa

Marcia indietro sulle Tabelle?

01/07/2021 - Una sentenza della Corte di Cassazione del 5 maggio sembra contraddire la posizione sul risarcimento tabellare meneghino espressa dalla stessa sezione solo due settimane prima. L’incoerenza è solo apparente ma conferma il rischio aperto con il conflitto interpretativo

Neanche il tempo di valutare...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Imprese: investimenti questi sconosciuti
Pmi/Professionisti

Imprese: investimenti questi sconosciuti

01/07/2021 - Si parla spesso della scarsa cultura dei consumatori italiani verso le forme assicurative e di investimento, ma il tema vale anche per le imprese poco avvezze a investire la liquidità. Parte del problema è anche a monte, nell’offerta e nella capacità di parlare al cliente

492 miliardi di euro: a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il contratto base Rca e le condizioni aggiuntive: idee per una buona offerta
Normativa

Il contratto base Rca e le condizioni aggiuntive: idee per una buona offerta

23/06/2021 - Nello schema di regolamento Ivass 3/2021, la cui pubblica consultazione scade oggi, l’Autorità interviene sugli assetti del dispositivo che mira a offrire ai consumatori un prodotto facilmente comparabile. Tuttavia, secondo gli avvocati Maurizio Hazan e Irene Avaldi, il documento tecnico non è lo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X