Insurance Trade

argomenti » intelligenza-artificiale

  Intelligenza artificiale, il manifesto di Anitec-Assinform
Associazioni - altri operatori

Intelligenza artificiale, il manifesto di Anitec-Assinform

12/03/2024-Nel documento dell'associazione di Confindustria sono raccolte alcune linee guida mirate a promuovere un approccio responsabile alla tecnologia, da parte di cittadini e imprese

Anitec-Assinform, l'associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende Ict in Italia, ha presentato il suo manifesto per l'intelligenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, appuntamento con l'intelligenza artificiale
Notizie

Ania, appuntamento con l'intelligenza artificiale

27/02/2024-Maria Bianca Farina ha annunciato per il prossimo 23 aprile a Roma un evento che consentirà di “toccare con mano quello che la tecnologia può fare se trattata con cura e attenzione”

In programma il prossimo 23 aprile a Roma un nuovo evento di Ania sull'intelligenza artificiale. Lo ha annunciato la presidente Maria Bianca Farina dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Artificial Intelligence Act, ecco la disciplina dell’Unione Europea
Normativa

Artificial Intelligence Act, ecco la disciplina dell’Unione Europea

13/02/2024-L’accordo raggiunto da Parlamento e Consiglio Europeo segna l’inizio della prima normativa al mondo in materia di intelligenza artificiale: previsti divieti di utilizzo per la sicurezza dei cittadini, una differenziazione dei rischi previsti e una spiccata attenzione alla protezione dei diritti individuali

L’8 dicembre il Parlamento e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Artificial Intelligence Act, una bozza condivisa in Europa

Artificial Intelligence Act, una bozza condivisa in Europa

11/12/2023-La presidenza del Consiglio europeo e i negoziatori del Parlamento hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle norme per armonizzare la tecnologia in ambito Ue

L'Europa è sulla buona strada per dotarsi, prima al mondo, di norme condivise sullo sviluppo e le applicazioni dell'intelligenza artificiale. Il Consiglio e il Parlamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo
Normativa

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo

29/08/2023-L’utilizzo sempre più ampio di sistemi di IA e di ML sta portando a una riflessione a livello politico sull’esigenza di adeguare la normativa a tutela in primo luogo dei cittadini. In parallelo, la rivoluzione operativa in atto nelle compagnie ha attivato l’attenzione anche degli istituti di vigilanza

L’intelligenza artificiale (IA) ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aiped, monito sull’intelligenza artificiale
Associazioni - altri operatori

Aiped, monito sull’intelligenza artificiale

29/05/2023-Il ricorso alle nuove tecnologie, secondo la sigla dei periti, potrebbe influenzare l’andamento dell’Rc auto

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle perizie assicurative potrà influenzare l’andamento del premio dell’Rc auto. L’associazione italiana periti estimatori danni (Aiped) ha evidenziato, in un incontro alla Consap, una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

22/05/2023-Questa tecnologia in rapida fase di sviluppo e già impiegata in molti dispositivi della nostra vita quotidiana, pone numerose possibilità di progresso ma anche, allo stesso tempo, rischi e minacce che devono essere gestite in maniera chiara ed efficace per tutelare i diritti fondamentali e la sicurezza dei cittadini - SECONDA PARTE

A...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

19/05/2023-Tecnologia in rapida fase di sviluppo e già impiegata in molti dispositivi della nostra vita quotidiana, pone numerose possibilità di progresso ma anche rischi e minacce che devono essere gestite in maniera chiara ed efficace per tutelare i diritti fondamentali e la sicurezza dei cittadini - PRIMA PARTE

L’intelligenza artificiale, anche...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eiopa mappa l’innovazione finanziaria
Normativa

Eiopa mappa l’innovazione finanziaria

12/04/2023-L’autorità europea di vigilanza ha dato avvio a una survey indirizzata alle compagnie per meglio comprendere lo stato di avanzamento del settore assicurativo nell’utilizzo di tecnologie come AI, blockchain e smart contract, e per individuare i possibili rischi e gli spazi di sviluppo

Lo scorso 6 marzo Eiopa ha avviato un’indagine per...

Leggi l'intero articolo Condividi