Insurance Trade

argomenti » ania

  Welfare complementare, una chance che l'Italia deve cogliere
Welfare

Welfare complementare, una chance che l'Italia deve cogliere

18/07/2013-Pensioni e salute sono due voci che rappresentano una situazione esplosiva per i conti dello Stato. In che modo le forme integrative possono aiutare a salvare il sistema? Se ne è parlato ieri a Milano, in un convegno organizzato da Itinerari previdenziali e Liuc - Università Cattaneo

Pensioni e sanità. Il più delle volte, quando in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, verso un impegno sempre maggiore per la crescita del Paese
Ania

Ania, verso un impegno sempre maggiore per la crescita del Paese

17/07/2013-È pronta una proposta per un ingresso deciso nella gestione delle catastrofi naturali, a cui faranno seguito anche altre iniziative per rilanciare il ruolo delle assicurazioni nel finanziamento dell'economia italiana

Dopo un 2012 positivo, anche il 2013 dovrebbe consolidare il buon risultato netto per le compagnie di assicurazione. Ma...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti, posticipato al 25 luglio l'appuntamento di preparazione all'incontro con l'Ania
Agenti e Gruppi Agenti

Agenti, posticipato al 25 luglio l'appuntamento di preparazione all'incontro con l'Ania

17/07/2013-Lo comunica Anapa. La decisione presa per dar modo agli intermediari iscritti allo Sna di partecipare al loro Comitato gruppi aziendali, previsto per il 24

A seguito della convocazione da parte del Sindacato nazionale agenti del Comitato dei gruppi aziendali Sna per il 24 luglio, Anapa, su esplicita richiesta da parte di alcuni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Demozzi, chiediamo ad Ania moratoria di tre anni sulle rate di rivalsa
Agenti e Gruppi Agenti 🎬

Demozzi, chiediamo ad Ania moratoria di tre anni sulle rate di rivalsa

11/07/2013-Questa è una delle richieste che il presidente dello Sna presenterà negli incontri con le compagnie. L'intervista video

Il sindacato rivendica una condivisione dei buoni risultati ottenuti nel 2012 dalle imprese. Poi occorrerà impostare livelli minimi provigionali sui rami più impegnativi per le reti e una rivisitazione dei...

Guarda il video Condividi
  Prima riunione di preparazione all'incontro agenti-Ania
Agenti e Gruppi Agenti

Prima riunione di preparazione all'incontro agenti-Ania

10/07/2013-La riunione, in programma il 24 luglio a Bologna, partirà dal Foglio bianco con le nuove istanze degli intermediari da proporre alle compagnie

Inizia l'attività del gruppo di lavoro che dovrà preparare gli agenti di assicurazione all'incontro con l'Ania. L'iniziativa, lanciata nel corso del Forum Gaa organizzato da Anapa lo scorso 25...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Welfare complementare, risorsa per il Paese
Eventi

Welfare complementare, risorsa per il Paese

09/07/2013-Rappresentanze sociali e responsabili delle forme integrativi ne discutono in un convegno, in programma il 15 luglio a Milano

Un vantaggio competitivo per l'Italia. È quello che deve arrivare a essere il welfare complementare, in un Paese dove non si fa ancora sufficiente (in)formazione su un tema che, per sua rilevanza, dovrebbe essere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ancora fiducia negli intermediari italiani
Dati

Ancora fiducia negli intermediari italiani

05/07/2013-Ania, nel ramo danni è dominio quasi totale di agenti e broker

Agli italiani piace ancora l'intermediario. Dovendo sottoscrivere una polizza nel settore danni, la maggior parte dei consumatori preferisce ancora di gran lunga rivolgersi al proprio agente. Il dato emerge dalla pubblicazione Ania, L'assicurazione italiana 2012-2013,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, nel 2012 premi a 108 miliardi di euro -4,6 rispetto al 2011. Ma nel 2013 arriverà la ripresa
Dati

Ania, nel 2012 premi a 108 miliardi di euro -4,6 rispetto al 2011. Ma nel 2013 arriverà la ripresa

02/07/2013-Per l'anno in corso le proiezioni danno il totale a 114 miliardi con un incremento complessivo dell'8,8%. I dati della relazione annuale del presidente Aldo Minucci

Nel 2012 la raccolta premi per l'intero settore assicurativo italiano è risultata in calo del 4,6% a 108 miliardi di euro, dopo il -11,9% del 2011. In flessione sia il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dall'Isvap all'Ivass
Ivass

Dall'Isvap all'Ivass

27/06/2013-Il passaggio dalla vecchia gestione, il rafforzamento della tutela del consumatore, l'azione di vigilanza svolta negli ultimi mesi. L'assemblea dell'istituto è stata l'occasione, per il presidente Salvatore Rossi, per fare il bilancio dei primi sei mesi di vita della nuova Autorità

La riorganizzazione dell'istituto, la messa a punto di...

Leggi l'intero articolo Condividi