Insurance Trade

argomenti » risk-management

  Il rischio si annida… Tra frutta e verdura
Riflessioni d'Oltremanica

Il rischio si annida… Tra frutta e verdura

20/10/2015

Aggirandosi tra gli scaffali di un supermercato, mai si penserebbe a quanti e quali siano i rischi che i rivenditori di alimenti devono affrontare ogni giorno. Si pensa sempre al classico esempio del cliente che scivola sul pavimento bagnato, mentre ci sono tanti piccoli dettagli, non coperti dalle varie polizze property, furto o...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’impatto del rischio nelle imprese italiane: conoscerlo per governarlo
Eventi

L’impatto del rischio nelle imprese italiane: conoscerlo per governarlo

15/10/2015-Milano, 20 ottobre 2015, h 9.15 - 12.00

Asseprim è lieta di invitarvi al convegno dal titolo "L’impatto del rischio nelle imprese italiane: conoscerlo per governarlo".Due fattori paiono aver determinato la crescente rilevanza assunta dalla fenomenologia del governo dei rischi negli ultimi anni: da un lato, l’intensità e la velocità con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aziende e delitto ambientale, opportunità a tutela dell’attività di impresa?  Il punto di vista degli attori coinvolti
Eventi

Aziende e delitto ambientale, opportunità a tutela dell’attività di impresa? Il punto di vista degli attori coinvolti

13/10/2015-Milano, giovedì 5 novembre 2015, h 9.30 - 13.00

il gruppo per vi invita all'evento dal titolo "Aziende e delitto ambientale, opportunità a tutela dell’attività di impresa?  Il punto di vista degli attori coinvolti".Il convegno ha lo scopo di evidenziare le principali novità introdotte in materia di delitti contro l’ambiente e di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Catastrofi naturali e Pmi, un progetto per la prevenzione dei rischi
Notizie

Catastrofi naturali e Pmi, un progetto per la prevenzione dei rischi

07/10/2015-Presentato a Torino, Derris è un’iniziativa pilota promossa da Anci, Cineas, Coordinamento agende 21, in partnership con Unipol

Prevenire, nelle piccole e medie imprese, i rischi legati a catastrofi naturali. È questo l’obiettivo di Derris, progetto pilota promosso dall’Anci in collaborazione con Cineas, Coordinamento agende 21 e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’attuario è anche un risk manager
Gestione del Rischio/Solvency II

L’attuario è anche un risk manager

05/10/2015-In crescita il ruolo europeo della professione attuariale

Negli Stati Uniti il miglior impiego dello scorso anno, secondo il sito specializzato per il mercato del lavoro internazionale Careercast.com, è stato l’attuario. I riconoscimenti per la figura professionale hanno raggiunto un’importanza centrale anche a livello europeo. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Investimenti in infrastrutture, si muove Eiopa
Notizie

Investimenti in infrastrutture, si muove Eiopa

30/09/2015-L'Autorità propone una nuova asset class per gestire l'esposizione a questi tipi di rischi

Eiopa ha pubblicato l’Advice to the European Commission on the identification and calibration of infrastructure investments risk categories, una serie di indicazioni rivolte alla Commissione relativa all’individuazione e a una nuova calibrazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cineas mette a disposizione 50 mila euro per borse di studio

Cineas mette a disposizione 50 mila euro per borse di studio

24/09/2015-L’anno accademico del Consorzio si apre con l’avvio del master in Risk engineering e risk management nelle imprese

Creare nuove competenze professionali nell’ambito del risk management. Anche quest’anno Cineas, consorzio universitario non profit fondato nel 1987 dal Politecnico di Milano che si occupa di formazione a livello executive...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se sicurezza e polizza non sono sinonimi
Aziende, dai rischi alla sicurezza della polizza - 10 giugno 2015 🎬

Se sicurezza e polizza non sono sinonimi

24/07/2015-Conoscere i rischi, adottare misure di prevenzione e far evolvere la relazione tra le aziende e il mondo assicurativo: sono le sfide principali per realizzare il salto di qualità che il nostro Paese attende da tempo nella gestione dei rischi corporate. Il video della tavola rotonda conclusiva del convegno sui rischi di Insurance Connect

Portare le aziende "dai rischi alla sicurezza della polizza", come recita il titolo del convegno, non è così semplice nonostante i miglioramenti evidenti nell’approccio ai...

Guarda il video Condividi
  Rischio alimentare in un mondo globalizzato
Gestione del Rischio/Solvency II

Rischio alimentare in un mondo globalizzato

23/07/2015-A livello globale, il settore è messo fortemente sotto stress da una sempre più vasta rete di scambi: anche un’etichetta sbagliata può causare milioni di perdite e danni reputazionali difficilmente calcolabili. Ecco cosa dice un report di Swiss Re

Sta aumentando costantemente la quantità di cibo contaminato che deve essere ritirato dal...

Leggi l'intero articolo Condividi