Insurance Trade

Intesa Sanpaolo Vita, cresce la produzione nei primi nove mesi del 2024

Il risultato netto consolidato del gruppo si attesta a 693,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 751,2 milioni del 30 settembre 2023 e risente dell’accantonamento dei contributi da riferire al Fondo di garanzia

Intesa Sanpaolo Vita, cresce la produzione nei primi nove mesi del 2024
Intesa Sanpaolo Vita ha riportato una produzione lorda vita a 13.700,7 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024, un dato in crescita del 10,9% dai 12.348,9 milioni del 30 settembre 2023. La crescita, fa sapere la società in una nota, è da attribuire principalmente alla raccolta delle polizze unit linked (+32,2%) ma anche le tradizionali di Ramo I sono andate bene crescendo del 4,7%. Il comparto previdenziale, invece, cede l'8,9%. 
La nuova produzione vita si attesta a 13.453,3 milioni di euro, in aumento dell'11,4% dello stesso periodo del 2023. +

I premi del business protezione sono stati pari a 1.134 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto al settembre 2023. I premi del comparto non motor (escluse le Cpi) sono risultati in crescita del 3,6%, trainati principalmente dalle linee di business Imprese, Casa e Famiglia e Infortuni. In crescita anche la componente motor, +7,9%, e i prodotti legati al credito (+33,5%). 

Il risultato netto consolidato del gruppo si attesta a 693,3 milioni, in calo rispetto ai 751,2 milioni del 30 settembre 2023 e risente dell’accantonamento dei contributi da riferire al Fondo di garanzia del comparto vita, istituito con la legge di bilancio 2024. 
Gli asset under management sono invece in crescita a 176.402 milioni, mentre il patrimonio netto si attesta a 7.044,7 milioni, anch'esso in aumento di 228,8 milioni dopo aver pagato 550,3 milioni a titolo di dividendi.
Infine, il Solvency ratio al 30 settembre 2024 è pari al 271%. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti