Insurance Trade

Telemedicina, a Pavia un servizio dedicato agli studenti universitari

Frutto della partnership tra Blue Health Center (Reale Group) e Collegio Ghislieri. Videovisite, consulti psicologici gratuiti e accesso al network di strutture sanitarie a prezzi calmierati

Telemedicina, a Pavia un servizio dedicato agli studenti universitari
Un servizio di telemedicina attivo 24 ore su 24 e dedicato agli per studenti universitari: è il progetto lanciato da Blue Health Center (Reale Group) e Collegio Ghislieri di Pavia.
Si parte a marzo e sarà a disposizione dei 180 studenti del Collegio Ghislieri di Pavia, gratuitamente, sette giorni su sette e su prenotazione. 

Attraverso le videochiamate fornite dalla piattaforma online gli studenti potranno consultare medici, ricevere diagnosi, se necessario e quando possibile, monitorare le proprie condizioni di salute e ricevere istruzioni per il trattamento terapeutico.
A tutti gli studenti sarà consegnata la Carta Qurakare per collegarsi con un medico di medicina generale attraverso i propri dispositivi

Altro vantaggio importante, la possibilità per gli studenti, attraverso la piattaforma QuraKare.com, di accedere, sempre gratuitamente, a 12 colloqui con uno psicologo e di estendere i servizi fino a cinque componenti del nucleo famigliare. 
Oltre alle consulenze mediche e psicologiche a distanza, gli studenti potranno beneficiare di tariffe agevolate per esami, visite, prestazioni odontoiatriche e fisioterapiche presso i centri convenzionati (oltre 6.000 strutture), televisite specialistiche (35 euro l'una) e visite a domicilio a tariffa calmierata.

"La partnership con il Collegio Ghislieri è un esempio concreto di come due realtà solide e storiche possano guardare al futuro grazie l'innovazione tecnologica", ha commentato in una nota Gianluca Lorenzi, direttore generale di Blue Health Center. 
"Si tratta di un servizio unico che ci pone all’avanguardia e che rende il Collegio Ghislieri un luogo particolarmente attento al bisogno di salute dei nostri giovani studenti universitari che escono per la prima volta da casa e si trovano spesso, da studenti fuorisede, ad avere difficoltà ad accedere ai servizi di medicina di base e di sostegno al benessere psicologico", ha spiegato il rettore Alessando Maranesi. 

"Dopo aver inaugurato un servizio capillare di sostegno medico - ha aggiunto Maranesi -, ora il Ghislieri, grazie al suo partner Blue Health Center, società di Reale Mutua, si prende cura anche di questo lato della vita dei suoi studenti in una prospettiva ancora più vicina al bisogno di salute manifestata dai rappresentati della Gen Z".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

👥

Articoli correlati

I più visti