Generali Italia, le linee guida del nuovo piano strategico
Nell'evento di Roma svelati i temi su cui la compagnia punterà da qui al 2027: protezione, salute e welfare, eccellenza della rete e tecnologia

Presentate oggi, mercoledì 2 aprile, a Roma le linee guida del piano triennale di Generali Country Italia, in coerenza con la strategia di gruppo Lifetime Partner 27: Driving Excellence. L'evento, intitolato Generali Partner del paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change, ha coinvolto istituzioni, partner, media e rete distributiva, oltre al top management della Country Italia.
Insieme a questo Generali Italia punta all'eccellenza della rete per "garantire consulenza di valore ai clienti con la spinta su adozione di strumenti digitali e un modello di servizio omnichannel degli agenti, attraverso un approccio human tech; e infine, le parole d'ordine Scale Up Innovazione per "portare a scala l’utilizzo di tecnologia, dati, intelligenza artificiale generativa e automazione, per la crescita della compagnia con investimenti per oltre 325 milioni di euro".
In Italia, nel 2024, Generali ha registrato una raccolta premi record di 32,1 miliardi: "vogliamo mettere questo patrimonio di esperienze, competenze e valori a disposizione di tutto il sistema", ha dichiarato Giancarlo Fancel, country manager e ceo di Generali Italia. "La questione demografica e il cambiamento climatico - ha sottolineato - sono sfide che mettono in evidenza il ruolo sociale del nostro essere assicuratori e noi intendiamo confermarci come solido partner del Paese per contribuire alla crescita economica, sociale e ambientale", ha concluso Fancel.
Su Insurance Daily di domani, giovedì 3 aprile, un ampio approfondimento sull'evento organizzato da Generali Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA